Avrei necessita di avere info su come allestire un vascone per 2 k. Subrubrum. Per ora sono in samla con zona asciutta e acqua circa 10 cm con legno. Lemma r poco più...
![]() |
![]() |
Discussione sull'argomento Sistemazione kinosternon subrubrum contenuta nel forum Outdoor, nella categoria Allestimenti; Avrei necessita di avere info su come allestire un vascone per 2 k. Subrubrum. Per ora sono in samla con ...
Avrei necessita di avere info su come allestire un vascone per 2 k. Subrubrum. Per ora sono in samla con zona asciutta e acqua circa 10 cm con legno. Lemma r poco più...
direi come per restanti kinosternidi, io fossi in te mi orienterei su un mastellone in polietilene (starei sul tondo se non hai problemi di ingombri, diversamente sul rettangolare), alto almeno 40 cm, così a 10 cm dal bordo superiore pratichi i fori di troppo pieno col trapano ma hai comunque almeno 30 cm tra substrato e acqua.
Zona emersa posta al centro della vasca, in modo da non creare una piattaforma contro le pareti che possano usare per scalare il bordo libero (10 cm di plastica liscia non li scalano nuotando, ma se ci metti una piattaforma sì): pezzo di sughero o vaschetta del gelato piena di sabbia.
Come arredo al solito, vanno bene legni da acquario, sassi, un vaso di coccio coricato, e piante a volontà a tua scelta.
Puoi vedere questo allestimento di Leonida molto ben fatto:
[Sternotherus odoratus] Un allestimento Outdoor per Noguera e Ginger
Lui ha messo la zona emersa contro il bordo proteggendola con una rete superiore, se la posizioni a centro vasca non hai il problema della rete.
Per ultimo valuterei l'esposizione: per esperienza posso dirti che i vasconi neri scaldano moltissimo al sole, la plastica diventa rovente, per cui personalmente opterei per una zona luminosa ma non colpita dal sole diretto, tranne possibilmente 2 o 3 ore magari di primo mattino o nel pomeriggio, in alternativa ombreggerei i fianchi del vascone con un giro di rollborder, oppure mettendoci attorno dei vasi con piantine cespugliose
Ho questo da 300 litri ,sarà adatto?
![]()
Mi pare un pelo.... a precipizio.
Una cosa tipo quella delle emys?
Magari più piccolo, per adesso.
Anche se mi pare che i tuoi Kino non siano così baby.
A dire il vero dato che è forato i fondo e dovrei tapparlo pensavo di mettere dentro terra fino alla riga visibile in foto ed una vasca piccola interrata per la parte acquatica (tipo una piccola samla da 20-30 litri) con rete di risalita . Non so, un 50-50 di zona umida/asciutta
concordo con Giulio, quel vascone mi pare troppo stretto e alto.
considera che con 20 euro prendi il classico mastello rettangolare 180 litri, e con una decina in più il 240 litri tondo diametro 96 altezza 43 (spazio permettendo opterei per quest'ultimo).
4 fori di troppo pieno e un pezzo di sughero, e le spese sono finite.
qualche pianta presa dal mastello delle emys o lungo qualche fossato, e sei a posto!