considera che sotto la soletta ho comunque un muro portante a circa 20 cm dalla vasca....
![]() |
![]() |
Discussione sull'argomento Laghetto esterno senza corrente contenuta nel forum Outdoor, nella categoria Allestimenti; considera che sotto la soletta ho comunque un muro portante a circa 20 cm dalla vasca.......
considera che sotto la soletta ho comunque un muro portante a circa 20 cm dalla vasca....
l'ideale sarebbe avere la vasca "a cavallo" del muro sottostante... comunque una consulenza statica io la chiederei prima di rischiare di sovraccaricare
alla fine mi sto costruendo una vasca in compensato marino e resina delle dimensioni di cm 125x100x30 che riempirò a circa 20 25 cm di acqua, siamo sui 300 kg di peso distribuiti su 2 metri quadrati (da mettere sotto ho trovato delle piastrelle in plastica da unire tra loro, e non imbarcano)...
tra 7 giorni, quando la resina sarà asciutta, assemblerò il tutto (le pareti e la base le sto resinando da smontate) fisserò tutto e siliconerò le giunte, e poi passerò alla prova acqua (inizialmente l'idea del legno con l'acqua non mi attirava molto....) e successivamente costruirò la zona emersa, sempre in compensato (ma stavolta quello fenolico normale)
vedremo cosa salterà fuori, se per qualche motivo la resina e/o il compensato marino non dovessero tenere rivestirò il tutto con un telo da laghetto e andrò a insultare i miei fornitori
il progetto non sembra male, facci sapere.
predisporrei certamente una rete contro la fuga, tipo la classica rete metallica plastificata a maglia quadra da 1 cm, salendo 25 cm oltre il bordo superiore del compensato, e ripiegandola in cima per 10 cm verso l'interno.
in questo modo eviti fughe e puoi portare l'acqua quasi al massimo livello.
si, come rete pensavo di mettere quegli steccati in legno già fatti (presi al self), li trovo abbastanza gradevoli esteticamente e costano relativamente poco (18 euro una striscia da 160 cm per 40 cm di altezza), poi sulla parte alta, come dici tu, devo mettere qualcosa ripiegato all'interno (qui me la vedrò poi in opera perché al momento non saprei cosa mettere che sia bello da vedere), anche se questi steccati sono alti 40 cm e sono lisci e dubito che le tartarughe possano scavalcarli...
adesso lascio asciugare i vari pannelli, magari in settimana se ho tempo li assemblo e li silicono insieme ed aspetto fino a domenica che asciughino perfettamente prima di riempirli d'acqua.
comunque sono fiducioso sul risultato
Non sai con chi hai a che fare... Lascia stare che le tartarughe sono maghe della fuga.
Cercati su youtube "turtle climbing" e stupisciti.
Metti sempre una rete o un ostacolo ben fermo in orizzontale per impedirgli completamente di poter uscire.
ok, cerco della rete allora, rigirata verso l'interno.
d'altra parte devo essere sicuro che non scappino via...
grazie a tutti per i consigli!
- - - Aggiornato - - -
che piante si potrebbero mettere in un laghetto simile?
la corrente e il filtro ci sono, magari metto qualche pianta palustre in vaso, da non occupare troppo spazio (le mie tartarughe non le avevano mangiate le poche che avevo avuto nell'altro laghetto, ma erano piante esterne, non da acqua).
le voglio mettere anche per fare ombra (comunque una siepe accanto al laghetto c'è già)...
- - - Aggiornato - - -
se l'acqua dovesse diventare verde nonostante il filtro io metterei questo
http://www.ebay.it/itm/CUV-505-STERI...EAAOSwY45URUA3
dite che potrebbe andare bene? per il momento aspetto, ma prevedo un suo eventuale acquisto