Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 162

Sistemazione definitiva tss

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    Corbetta (MI)
    Sesso
    Messaggi
    197
    Discussioni
    Like ricevuti
    34
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Tartarughe in possesso

    2 Trachemys scripta scripta 1 horsfieldii 2 sternotherus odoratus 1 testudo marginata

    Predefinito Re: Sistemazione definitiva tss

    Quindi eventualmente posso scegliere anche le altre varietà.
    E se cestino l'idea piante basse e aggiungo un altro iris o pontederia?
    Dimenticavo, azolla, pistia oppure entrambe?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sistemazione definitiva tss

    Citazione Originariamente Scritto da _NerAzzurrA_ Visualizza Messaggio
    Quindi eventualmente posso scegliere anche le altre varietà.
    E se cestino l'idea piante basse e aggiungo un altro iris o pontederia?
    Dimenticavo, azolla, pistia oppure entrambe?
    quoto Giulio, resterei su piante palustri, le più coriacee sono certamente il falso papiro e l'iris, la pontederia è già più carnosa quindi, riflettendoci, io investirei in iris e falso papiro.
    se non hai fretta, puoi prendere un paio di piante per tipo, considera che ad ogni primavera facendo il rinvaso, da ogni pianta dell'anno prima puoi ricavarne tranquillamente 3, separando il rizoma.
    anche per le piante basse quoto Giulio, come detto sopra puoi prendere la mentha o la lysimachia ma piantandole a terra e non dentro l'acqua.
    per le galleggianti, io prenderei solo la azolla, magari in più porzioni, è resistentissima al gelo, si moltiplica molto velocemente (io devo buttarne a secchiate), a differenza di pistia e lenticelle varie le mie sternotherus non la toccano perchè ha una consistenza come vellutata/pelosa, è una pianta in grado di fissare l'azoto quindi pulisce l'acqua e al contempo favorisce la crescita delle altre piante.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •