Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 22

Mastelli temporanei per TSS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Rughine
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    172
    Discussioni
    Like ricevuti
    20
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Tartarughe in possesso

    2 Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Mastelli temporanei per TSS

    Ciao ragazzi!!! Finalmente sono riuscita a leggere meglio i vostri consigli.... Sono tutti azzeccatissimi!!! E ne terrò ben bene conto.. Credo però che avrei fatto meglio a precisare nel post di apertura che non ho assolutamente la possibilità di allaccio alla corrente e neanche di poter fare un qualche intervento con l'elettricista per poterla fare arrivare... È proprio per questo che stavo chiedendo a voi se, secondo il vostro parere, posso fare un mastello (o mastelli previe vostre indicazioni sul sesso delle rughe) senza filtro o se lasciar perdere e pazientare ancora qualche mese...in attesa del giardino.
    Se secondo voi la soluzione "mastello senza filtro" è fattibile posso pensare di organizzarmi per solo questa estate, altrimenti chiederò che venga chiusa questa discussione, poichè, a quel punto, inutile....


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Mastelli temporanei per TSS

    Citazione Originariamente Scritto da Rughine Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi!!! Finalmente sono riuscita a leggere meglio i vostri consigli.... Sono tutti azzeccatissimi!!! E ne terrò ben bene conto.. Credo però che avrei fatto meglio a precisare nel post di apertura che non ho assolutamente la possibilità di allaccio alla corrente e neanche di poter fare un qualche intervento con l'elettricista per poterla fare arrivare... È proprio per questo che stavo chiedendo a voi se, secondo il vostro parere, posso fare un mastello (o mastelli previe vostre indicazioni sul sesso delle rughe) senza filtro o se lasciar perdere e pazientare ancora qualche mese...in attesa del giardino.
    Se secondo voi la soluzione "mastello senza filtro" è fattibile posso pensare di organizzarmi per solo questa estate, altrimenti chiederò che venga chiusa questa discussione, poichè, a quel punto, inutile....
    Sicuramente se la sistemazione non riuscirà ad avere un filtro, allora le piante saranno l'unica fonte di vera filtrazione biologica.


    Secondo me la possibilità di mantenere il mastello o i mastelli con le sole piante è verosimile. L'unica cosa a cui fa veramente attenzione è la quantità di piante che verranno messe a fitodepurazione: se ti aspetti che sia sufficiente qualche pianta galleggiante, che farà anche da pasto, allora il collasso della vasca e assicurato. Se invece predisporrà ai uno o più vasi contenenti piante estremamente efficienti sotto il profilo della fitodepurazione, come ad esempio il falso papiro, le cannette palustri, gli iris pseudacorus o le varie specie di giunco, hai ottime possibilità che non vengano distrutte dagli animali e che mantengano l'acqua perfetta.
    Io sono sempre favorevole anche ad un movimento acqua attraverso una pompa che nel tuo caso sarà necessariamente fotovoltaica… Il costo non è bassissimo e la resa è strettamente dipendente dall'illuminazione solare, ma un certo grado di movimento di evita l'effetto palude.
    A questo punto, per proseguire nei consigli, sarebbe opportuno conoscere esattamente quanto spazio poi dedicare e che tipo di mastelli puoi metter su.

    Non è necessario chiudere questa discussione, possiamo continuare a discutere della sistemazione fino al suo completamento senza necessità di aprire un'altra discussione.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •