Molto carino il video, anche molto interessante osservare i comportamenti del proprio animale.
Non è assolutamente vietato, ci mancherebbe... nella mia firma c'è il link per il mio canale youtube, quindi.....![]()
![]() |
![]() |
Discussione sull'argomento Nuovo "laghetto" estivo in terrazza | Work in progress contenuta nel forum Outdoor, nella categoria Allestimenti; Molto carino il video, anche molto interessante osservare i comportamenti del proprio animale. Non è assolutamente vietato, ci mancherebbe... nella ...
Molto carino il video, anche molto interessante osservare i comportamenti del proprio animale.
Non è assolutamente vietato, ci mancherebbe... nella mia firma c'è il link per il mio canale youtube, quindi.....![]()
Grazie mille Leonida
Verissimo, oggi ho fatto il possibile per montare il video in fretta e furia proprio per vedere cosa fa durante la mattina!
Per quanto riguarda il tuo canale, io sono abbonato ormai, non immagini quante volte io abbia visto alcuni dei tuoi video![]()
Aggiornamento: ho inserito da circa due giorni due Gambusie (un maschio e una femmina)... all'inizio Uga ha provato ad inseguirle, ma è troppo lenta e loro troppo veloci, hanno un guizzo incredibile... le vedi avvicinarsi alle piante e stare in superficie ogni tanto, spero trovino da mangiare...
Le piante acquatiche galleggianti cercano di resistere, la pistia con mio grande stupore resiste alla grande, il giacinto, sempre con mio grande stupore, sembra essere mangiato inesorabilmente dal "piranha", anche se in realtà tutte e 4 le piantine sono vive ancora... speriamo bene.
ciao, le gambusie sicuramente si nutriranno dei resti di cibo della tartaruga, ma ti conviene prendere del mangime per pesci in scaglie per integrare.
Ho visto con molto interesse il video che hai postato e andrò a vedere se anche la mia video camera è dotata della stessa funzione : per curiosità , a quanti fotogrammi al minuto era impostata la tua?
Ho utilizzato la funzione time lapse foto, fattibile anche con reflex e altre fotocamere. Nel mio caso ho impostato una foto scattata ogni 5 secondi alla risoluzione di 3MB più che sufficiente per un video 4K. Poi unite tutte le foto con un programma per creare time lapse (sono molte, poi dipende quanto la lasci scattare, io l'ho lasciata circa 12h). Li puoi scegliere gli fps. Personalmente ho scelto 4K 30fps perché a 60fps veniva troppo veloce ma li sta a te scegliere (se vuoi i 60fps ti consiglio un tempo inferiore ai 5 sec per foto, a meno che non la lasci li 24h o più)...
scusami franz22 volevo chiederti dove avevi visto il mastello da 110x35 e dove hai comprato le piante e il sughero.
grazie
Il mastello lo trovi in vari siti internet (l'azienda che li produce, o una delle tante, è ICS... sono vendute in vari ferramenta, io l'ho fatto spedire per problemi di dimensioni).
Le piante in un vivaio della zona (Padova) che ne ha parecchie (si chiama aziendanaturaviva).
Il sughero in un negozio a Costabissara (Vicenza) che si chiama Linea Fauna.
Tutte cose che trovi in internet eventualmente, io le ho prese in questi posti perché vicino a casa mia o comunque di passaggio per me.
chiedo una cosa, a me servirebbe un mastello rettangolare e non tondo che in internet si vede poco sinceramente, secondo voi si possono usare le piscine per i bambini? è vero che i bordi non sono molto alti ma come superficie se ne trovano di tutte le dimensioni e a prezzi anche bassi in questo periodo.
che ne dite che controindicazioni ci possono essere?
grazie a tutti
le piscine per bambini possono essere un'opzione valida, per esperienza nell'uso "canonico" posso dirti che io ho avuto sistematicamente micro forature con perdite di acqua, per cui l'unico problema potrebbe essere questo, specie se introduci oggetti "duri" come sassi, vasi di coccio, ecc.
in alternativa esistono anche mastelli rettangolari, sia nella classica versione nera per agricoltura/edilizia (il massimo che ho visto è 250 litri), oppure casse impilabili e cassepallet, che sono anche di fattura migliore (sono in PE ad alta densità, con costole di rinforzo che riducono la deformazione sotto la spinta del liquido, e spesso certificati ad uso alimentare), inoltre sono disponibili anche in litraggi elevati (fino a 600 litri) e anche con ruote ad alta portata.
es.
https://astorispa.it/catalogo/movime...defined&page=1
Io non la userei mai. Si bucano con facilità e non sono adatte per restare sempre aperte per lunghi periodi.
edit: gibo mi ha anticipato di qualche secondo![]()
ok grazie per le risposte
Buongiorno ragazzi, purtroppo devo aggiornarvi per uno spiacevole episodio: le due gambusie non ci sono più.
Ho cercato dappertutto e non le vedo più, fino a pochi giorni fa le vedevo a filo d'acqua.
Ora mi chiedo, com'è possibile che sia riuscita a mangiarsele? Insomma fa fatica a prendere i pesciolini dalla mia mano se la muovo un po'... va bene inseguirli ma afferrarli e mangiarli è dura, specie le gambusie.
Secondo il vostro parere, se le è mangiate o è probabile che siano morte per motivi a me sconosciuti? Forse non trovavano abbastanza cibo? Dovevo ancora prendere il mangime in fiocchi perché sono stato via questi giorni quindi l'unico cibo era quello in vasca, ma si appoggiano diversi moscerini e ci sono le piante acquatiche, quindi dubito.
La morte naturale di entrambe mi sembra poco probabile : non sottovalutare l'istinto di caccia delle tartarughe, hanno tutto il tempo che vogliono per perfezionare le tecniche.
ti riporto la mia esperienza, anche io dopo aver inserito 6 gambusie poi non ne avevo più trovata nessuna e avevo smontato mezzo mastello alla loro ricerca, io ho due sternotherus di quasi un anno, pensavo se le fossero mangiate, invece si erano nascoste benissimo, quasi mimetizzate e sono uscite di corsa dopo 3 giorni senza cibo, quando ho buttato un pezzo di latterino, ancora oggi non sono mica riuscita a contare se ci sono tutte, percheè sono troppo sfuggenti..