Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 49

Realizzazione recinto per Testudo hermanni hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Realizzazione recinto per Testudo hermanni hermanni

    Buon ferragosto anche a te ! La torba bionda è l'ideale perchè è sicuramente esente da schifezze chimiche che nella torba nera si mimetizzano meglio : secondo me esageri nel sostituire 40 cm , 20 sono più che sufficienti . Al limite i 40 cm mettili nel posto dove la tartaruga scaverà per andare in letargo ,ovvero nel rifugio : con la sabbia non andrei oltre il 20 % per non impoverire troppo il terreno , sempre nel rifugio per aiutare il drenaggio vai al 50%.
    Con la torba vai sul sicuro , ci sono terricci biologici ma non sarei così certo della loro bontà.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di ombradeldestino
    Località
    catanzaro
    Sesso
    Messaggi
    533
    Discussioni
    Like ricevuti
    91
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Tartarughe in possesso

    testuto hermanni hermanni areale calabro

    Predefinito Re: Realizzazione recinto per Testudo hermanni hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Buon ferragosto anche a te ! La torba bionda è l'ideale perchè è sicuramente esente da schifezze chimiche che nella torba nera si mimetizzano meglio : secondo me esageri nel sostituire 40 cm , 20 sono più che sufficienti . Al limite i 40 cm mettili nel posto dove la tartaruga scaverà per andare in letargo ,ovvero nel rifugio : con la sabbia non andrei oltre il 20 % per non impoverire troppo il terreno , sempre nel rifugio per aiutare il drenaggio vai al 50%.
    Con la torba vai sul sicuro , ci sono terricci biologici ma non sarei così certo della loro bontà.
    Ottimo, quindi 20 cm possono bastare?
    La mia preoccupazione è per il fatto che in quel terreno prima c'erano molti ratti che girovagavano, non vorrei che ci siano feci e urine e che possano far male alla tartaruga se ingerite , che ne dici?[emoji848]

    La sabbia invece, quale devo prendere? C'è una sabbia in particolare ?

    Mentre volevo mettere prima della torba e prima della rete che metterò sul fondo, delle pietre per far drenar meglio l'acqua... c'è qualche materiale che non costi molto ?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •