Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 130

Laghetto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Laghetto

    Citazione Originariamente Scritto da ritac Visualizza Messaggio
    In ogni caso devo cambiare filtro e pompa. Nn voglio giocattoli e comunque calcolate che sono 4750 litri d’acqua e che la vorrei bella pulita, ma le piante resistono 3 gg solitamente.

    Mi affido a voi che siete sempre stati preziosi
    ciao, se non ricordo male filtro e pompa erano come i miei, che uso da 3 anni e sono perfetti: nel filtro puoi cambiare materiale biologico (io ho messo cannolicchi sinterizzati per laghetto e ce ne stanno tanti) e puoi sostituire la lampada UVC contro l'acqua verde, mentre come pompa puoi prenderne una più potente (es. 1800 / 2000 litri all'ora).
    se i pesci sono carassi (pesci rossi) ti conviene sfoltirli (puoi darli ai negozi o anche liberarli in acqua libere... il carassio è un pesce ormai diffuso ovunque).
    Potresti cercare di fare, con un ritaglio di telo, una zona aggiuntiva di acqua bassa al posto dell'attuale cascata di roccia, tenendola qualche cm più alta del laghetto e creando col telo una cascatella che cada nel laghetto: riempi questa zona di lapillo vulcanico per giardinaggio e ci pianti degli iris psudacorus, facendo in modo che il filtro ributti l'acqua in questa vasca di fitodepurazione da cui poi ricadrà nella vasca con il canaletto/cascatella.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Cosenza
    Sesso
    Messaggi
    58
    Discussioni
    Like ricevuti
    13
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Laghetto

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    ciao, se non ricordo male filtro e pompa erano come i miei, che uso da 3 anni e sono perfetti: nel filtro puoi cambiare materiale biologico (io ho messo cannolicchi sinterizzati per laghetto e ce ne stanno tanti) e puoi sostituire la lampada UVC contro l'acqua verde, mentre come pompa puoi prenderne una più potente (es. 1800 / 2000 litri all'ora).
    se i pesci sono carassi (pesci rossi) ti conviene sfoltirli (puoi darli ai negozi o anche liberarli in acqua libere... il carassio è un pesce ormai diffuso ovunque).
    Potresti cercare di fare, con un ritaglio di telo, una zona aggiuntiva di acqua bassa al posto dell'attuale cascata di roccia, tenendola qualche cm più alta del laghetto e creando col telo una cascatella che cada nel laghetto: riempi questa zona di lapillo vulcanico per giardinaggio e ci pianti degli iris psudacorus, facendo in modo che il filtro ributti l'acqua in questa vasca di fitodepurazione da cui poi ricadrà nella vasca con il canaletto/cascatella.
    Ah ma la lampada come si cambia???


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Laghetto

    Citazione Originariamente Scritto da ritac Visualizza Messaggio
    Ah ma la lampada come si cambia???
    se il filtro ha la lampada, c'è un cilindro che contiene la lampada all'ingresso dell'acqua, se non hai le istruzioni, verifica, da un lato ci sarà una chiusura a vite o a pressione, la levi e sfili la lampada poi devi trovarne una di ricambio (io le trovo ad un garden dove hanno un'ampia varietà di lampade UVC di ricambio).
    io farei come ho scritto sopra: una zona di acqua bassa usando un pezzo di telo per laghetti (magari hai ancora qualche avanzo), scavi poco e usi la terra per rialzare un po' i bordi, riempi di lapillo e iris acquatici e sei a posto.
    Fare una vasca di fitodeuprazione richiede un minimo di manualità, devi cercare i raccordi idraulici, questi non sono fatti per essere usati come passaparete quindi devi cercare separatamente i dadi in metallo e le guarnizioni, poi ti serve una punta a tazza per forare la plastica.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •