Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 36

Consigli letargo T.horsfieldii

  1. #16
    Bannato
    Excalibur's Avatar
    Location
    Silvi (TE)
    Sesso
    Posts
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Join Date
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Silvia81 sta allevando, come te, tartarughe horsfieldii e si è talmente informata e documentata da far invidia a qualche esperto.
    Segui i suoi consigli, non te ne pentirai.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #17
    Simpatizzante

    Location
    como
    Sesso
    Posts
    42
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Join Date
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    1 hermanni femmina

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Grazie, ho provveduto a tirare via il fondo e appena mi arrivano interro le pareti da mettere nella terra per nom fare entrarr l umidita,
    Volevo sapere se sotto lo devo chiudere ermeticamente o con una rete?
    Poi ho comprato un termometro per umiditá e temperatura e ho piantato altre due piante, e mettere altri sassi e togliero un po di erba cosi andra bene??

    - - - Aggiornato - - -

    Dimenticavo la terra deve essere bella asciutta o un po umida??


  4. #18
    TartaManiaco
    lucio78's Avatar
    Location
    Marche
    Sesso
    Posts
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Join Date
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Default Re: Consigli letargo T.horsfieldii

    Ciao. Solo per informarti che ho modificato il titolo e spostato la discussione nella sezione tarta esotiche.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  5. #19
    Bannato
    Excalibur's Avatar
    Location
    Silvi (TE)
    Sesso
    Posts
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Join Date
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Quote Originally Posted by andreagiacomelli-1207 View Post
    Grazie, ho provveduto a tirare via il fondo e appena mi arrivano interro le pareti da mettere nella terra per nom fare entrarr l umidita,
    Volevo sapere se sotto lo devo chiudere ermeticamente o con una rete?
    Poi ho comprato un termometro per umiditá e temperatura e ho piantato altre due piante, e mettere altri sassi e togliero un po di erba cosi andra bene??

    - - - Aggiornato - - -

    Dimenticavo la terra deve essere bella asciutta o un po umida??
    Io eviterei di mettere quelle pareti in legno, perchè rischieresti di ottenere l'effetto contrario, cioè che l'umidità invece di entrare, non esca.
    Più è asciutta la terra e meglio è.


  6. #20
    Simpatizzante

    Location
    como
    Sesso
    Posts
    42
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Join Date
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    1 hermanni femmina

    Default Re: Consigli letargo T.horsfieldii

    non sono in legno, è il materiale con cui fanno le cucine, me lo fa mio cugino e mi ha detto che non fa traspirare l umidità,
    ma sul fonde interrato devo mettere una rete?

    - - - Aggiornato - - -

    e all' interno metto un materiale isolante che se nel caso dovesse esserci umidità la incorpora senza rilasciarla


  7. #21
    Simpatizzante

    Location
    como
    Sesso
    Posts
    42
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Join Date
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    1 hermanni femmina

    Default Re: Consigli letargo T.horsfieldii

    Ragazzi ho un problema... domani devo apportarr delle modifiche essenziali alla casetta pwrche si è crepata... dove posso mettere le tartaruge nel frattempo? Roba da un giorno


  8. #22
    Contributor Mod
    Eurydice's Avatar
    Location
    Pavia
    Sesso
    Posts
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Join Date
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Consigli letargo T.horsfieldii

    Le tartarughe erano sempre in casetta ultimamente? puoi mettere un rifugio provvisorio al posto della casetta o vicino, materiali di recupero, mattoni, assi di legno o simili...giusto per non destabilizzarle spostandole....tanto è questione di un giorno...
    ...you miss too much these days if you stop to think...
    Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM


  9. #23
    Simpatizzante

    Location
    como
    Sesso
    Posts
    42
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Join Date
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    1 hermanni femmina

    Default Re: Consigli letargo T.horsfieldii

    Ragazzi ma il terreno dentro alla casetta deve essere drenante perche le tartarughe potrebbero fare pipi o per l acqua che potrebbe entrare?


  10. #24
    Fedelissimo
    lillaghe's Avatar
    Location
    MB
    Sesso
    Posts
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Default Re: Consigli letargo T.horsfieldii

    Ciao Andrea, durante il letargo le tarte non fanno pipí, il fondo della casetta come tutto il fondo del recinto devono essere drenanti per evitare ristagni d'acqua e limitare il più possibile che il terreno sia umido.
    Possibilmente dovrai proteggere il luogo di interramento dall'acqua.
    Ciao


  11. #25
    Simpatizzante

    Location
    como
    Sesso
    Posts
    42
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Join Date
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    1 hermanni femmina

    Default Re: Consigli letargo T.horsfieldii

    Ciao lillaghe volevo sapere se il tempo di letargo lo lascio fare alla natura o dopo 20 settimane le devo svegliare delicatamente io?? Se si da quando calcolo le 20 settimane??


  12. #26
    Bannato
    Excalibur's Avatar
    Location
    Silvi (TE)
    Sesso
    Posts
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Join Date
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Default Re: Consigli letargo T.horsfieldii

    Quote Originally Posted by andreagiacomelli-1207 View Post
    Ciao lillaghe volevo sapere se il tempo di letargo lo lascio fare alla natura o dopo 20 settimane le devo svegliare delicatamente io?? Se si da quando calcolo le 20 settimane??
    Ma chi te l'ha raccontata stà storia?


  13. #27
    Fedelissimo
    lillaghe's Avatar
    Location
    MB
    Sesso
    Posts
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Default Re: Consigli letargo T.horsfieldii

    Quote Originally Posted by andreagiacomelli-1207 View Post
    Ciao lillaghe volevo sapere se il tempo di letargo lo lascio fare alla natura o dopo 20 settimane le devo svegliare delicatamente io?? Se si da quando calcolo le 20 settimane??

    Ma no Andrea, non c'è un periodo predeterminato di durata del letargo.
    La durata del letargo dipende da una infinità di fattori, primo fra tutti la quasi impossibilità di definire precisamente l'inizio e la fine del sonno profondo.

    Le tue tarte decideranno loro quando entrare definitivamente in letargo e quando svegliarsi.

    Anch'io sono curioso di sapere da dove viene la teoria delle 20 settimane

    Ciao



  14. #28
    Simpatizzante

    Location
    como
    Sesso
    Posts
    42
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Join Date
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    1 hermanni femmina

    Default Re: Consigli letargo T.horsfieldii

    L ho letto... in giro su intenet ahahah grazie ragazzii cmq domani o lunddi vi presento margot e gighen e la piccola hermanni lola(che mi sta facendo penare pwrche è sotto peso)


  15. #29
    Simpatizzante

    Location
    como
    Sesso
    Posts
    42
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Join Date
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    1 hermanni femmina

    Default Re: Consigli letargo T.horsfieldii

    Per colpa di un acquazzone davvero forte sono stato costretto a ricostruire un piccolo recinto in taverna...ho apero le finestre per temere la stessa temperatura... ho fatto male?


  16. #30
    Appassionato
    Gaetano Pescara's Avatar
    Location
    Pescara
    Sesso
    Posts
    147
    Discussioni
    Like ricevuti
    124
    Join Date
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni.h. 1.1.1, marginata 0.0.2, graeca 1.1.0, T.(Agrionemys) horsfieldii 4.5.16

    Default Re: Consigli letargo T.horsfieldii

    Ciao. Il terreno all'interno deve essere e deve rimanere asciutto, secondo me l'acqua non deve poter entrare assolutamente.
    La tana va ricoperta durante il letargo con un telo impermeabile che mendi l'acqua piovana fuori dal recinto (effettuare prove di pioggia con innaffiatoio o pompa).

    Gaetano

    Quote Originally Posted by andreagiacomelli-1207 View Post
    Ragazzi ma il terreno dentro alla casetta deve essere drenante perche le tartarughe potrebbero fare pipi o per l acqua che potrebbe entrare?


Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •