Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 16

Consigli sostituzione tartaruga

  1. #1
    Simpatizzante

    Location
    Provincia di Verona
    Sesso
    Posts
    96
    Discussioni
    Like ricevuti
    9
    Join Date
    Feb 2014
    Tartarughe in possesso

    Due Testudo Hermanni più prole

    Default Consigli sostituzione tartaruga

    Ciao a tutti! Tempo fa avevo aperto un topic per parlare dei problemi riproduttivi della mia coppia di testudo hermanni, così quest'anno vorrei provare a sostituire il maschio così da verificare chi dei due abbia "problemi". Pensandoci mi é sorto un dubbio: posso semplicemente togliere il maschio e metterne un'altro o devo seguire una procedura in particolare?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Location
    Lombardia
    Sesso
    Posts
    90
    Discussioni
    Like ricevuti
    25
    Join Date
    Mar 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri

    Default Consigli sostituzione tartaruga

    Io non sono un esperto e aspetterei loro. Comunque, secondo me, se proprio vuoi fare questo esperimento ti conviene prendere un'altra femmina. Due maschi e una femmina sarebbero un problema, nel caso in cui non fosse fertile la femmina. Perché il maschio è più difficile da piazzare e non puoi comunque tenerne due. Certo se dovesse essere il maschio il problema avresti, teoricamente, risolto. Cambi quello non fertile. Sapendo che non è così semplice trovare qualcuno interessato ad un maschio. Non si possono avere due galli in un pollaio soprattutto se c'è solo una femmina. Prendendo un'altra femmina, se non dovesse essere fertile il maschio, potresti decidere di cambiare solo il maschio. Dato che non ci sarebbero conflitti e anzi ne gioverebbe la femmina fertile che sarebbe meno stressata. Il rapporto ideale dovrebbe essere 3 femminee un maschio...
    Last edited by Casa18; 19-02-2015 at 11:48.


  4. #3
    Fedelissimo
    lillaghe's Avatar
    Location
    MB
    Sesso
    Posts
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Default Re: Consigli sostituzione tartaruga

    Quote Originally Posted by Puntina View Post
    Ciao a tutti! Tempo fa avevo aperto un topic per parlare dei problemi riproduttivi della mia coppia di testudo hermanni, così quest'anno vorrei provare a sostituire il maschio così da verificare chi dei due abbia "problemi". Pensandoci mi é sorto un dubbio: posso semplicemente togliere il maschio e metterne un'altro o devo seguire una procedura in particolare?
    Ciao Puntina, non mi è chiaro se il tuo dubbio sia relativo all'aspetto legislativo oppure a quello pratico .



  5. #4
    Simpatizzante

    Location
    Provincia di Verona
    Sesso
    Posts
    96
    Discussioni
    Like ricevuti
    9
    Join Date
    Feb 2014
    Tartarughe in possesso

    Due Testudo Hermanni più prole

    Default Re: Consigli sostituzione tartaruga

    Casa18: Mi sono espressa male forse, non voglio mettere due maschi con una femmina, so che non va bene...voglio proprio sostituire il maschio almeno durante il periodo riproduttivo di quest'anno.
    Lillaghe: I miei dubbi riguardano all'aspetto pratico...vorrei capire se c'è bisogno di un certo tipo di ambientazione sia con il nuovo ambiente sia con la femmina...


  6. #5
    Bannato
    Excalibur's Avatar
    Location
    Silvi (TE)
    Sesso
    Posts
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Join Date
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Default Re: Consigli sostituzione tartaruga

    Quote Originally Posted by Puntina View Post
    Casa18: Mi sono espressa male forse, non voglio mettere due maschi con una femmina, so che non va bene...voglio proprio sostituire il maschio almeno durante il periodo riproduttivo di quest'anno.
    Lillaghe: I miei dubbi riguardano all'aspetto pratico...vorrei capire se c'è bisogno di un certo tipo di ambientazione sia con il nuovo ambiente sia con la femmina...
    Il maschio che andrebbe a sostituire l'altro da dove proverrebbe?
    I dubbi suscitati da lillaghe erano riferiti a questo, non si può sostituire una tartaruga con un'altra, come se fosse un paio di scarpe, oltre al fatto che il nuovo arrivato dovrebbe rispettare un periodo di quarantena.


  7. #6
    Simpatizzante

    Location
    Provincia di Verona
    Sesso
    Posts
    96
    Discussioni
    Like ricevuti
    9
    Join Date
    Feb 2014
    Tartarughe in possesso

    Due Testudo Hermanni più prole

    Default Re: Consigli sostituzione tartaruga

    Il maschio "nuovo" é di un'amica!


  8. #7
    Contributor Mod
    pollon77's Avatar
    Location
    sardegna
    Sesso
    Posts
    3,094
    Discussioni
    Like ricevuti
    1646
    Join Date
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    5
    Altri rettili in possesso

    2 baby Sternotherus Odoratus

    Default Re: Consigli sostituzione tartaruga

    Quote Originally Posted by Puntina View Post
    Il maschio "nuovo" é di un'amica!
    Resta comunque un esemplare "estraneo" al tuo allevamento...la quarantena è d'obbligo.
    Personalmente non rischierei.





  9. #8
    Bannato
    Excalibur's Avatar
    Location
    Silvi (TE)
    Sesso
    Posts
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Join Date
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Default Re: Consigli sostituzione tartaruga

    Quote Originally Posted by Puntina View Post
    Il maschio "nuovo" é di un'amica!
    Se il maschio non è tuo, andresti incontro a seri problemi in fatto di regolarizzazione nascite.
    Informati bene prima di avventurarti in una simile impresa.


  10. #9
    Simpatizzante

    Location
    Provincia di Verona
    Sesso
    Posts
    96
    Discussioni
    Like ricevuti
    9
    Join Date
    Feb 2014
    Tartarughe in possesso

    Due Testudo Hermanni più prole

    Default Re: Consigli sostituzione tartaruga

    Ovviamente a questo mi devo informare per bene, ma ancora non ho ricevuto risposte alla mia domanda...come dovrei procedere e quali potrebbero essere i rischi per tutti e tre gli esemplari?


  11. #10
    Fedelissimo
    lillaghe's Avatar
    Location
    MB
    Sesso
    Posts
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Default Re: Consigli sostituzione tartaruga

    Ciao Puntina, teniamo presente sempre che stiamo parlando di animali appartenenti a una specie protetta per cui, oltre all'aspetto pratico è fondamentale valutare quello legislativo.

    Questo comporta l'adempimento di alcuni doveri e l'affrontare alcune spese.
    I nascituri dovranno obbligatoriamente essere denunciati entro 10 giorni dalla schiusa al servizio CITES ed entro il primo anno di vita gli dovrà essere inoculato il nano-microchip.
    L'operazione di inserimento del nano-microchip deve essere fatta da un veterinario e le spese sono a carico tuo.

    É importante sapere che se i genitori non hanno i documenti è impossibile regolarizzare i nascituri, per cui ci si trova a detenere illegalmente esemplari grandi e piccoli senza la possibilità di sanare la situazione e correndo tutti i rischi penali e amministrativi del caso.

    Nel tuo caso se la femmina ha regolari documenti la puoi fare accoppiare con il maschio della tua amica (fermo restando la questione quarantena).

    Come ti hanno già detto, il nuovo maschio dovrà passare un periodo di quarantena prima di entrare in contatto con la tua femmina e il maschio già presente andrà isolato.
    Poi, in caso di deposizioni fertili, devi poter garantire ai nascituri un ambiente adatto in termini di spazio, irraggiamento solare, alimentazione corretta e sicurezza, non è da escludere poi che a seguito degli accoppiamenti tu possa avere più deposizioni fertili anche in anni successivi e quindi aver un discreto numero di nascite.

    A questo punto si porrà il problema di cosa fare di tutti questi animali.
    Se un giorno decidessi di cederli dovrai richiedere il documento CITES (altre scartoffie e altre spese).
    Nel tuo caso (padre ignoto non presente in allevamento) agli esemplari sarà assegnata una fonte F sul documento, per cui potrai cederli solo tramite movimentazione (altre scartoffie).

    La questione è piuttosto articolata e va vista nel suo complesso.
    Non basta fare incontrare gli animali e vedere cosa succede, qui sei tu che devi domandarti se sei disposta ad affrontare la situazione.

    Ciao

    PS ti suggerisco vivamente di consultare la scheda sulla legislazione Tartarugando - CITES e legislazione sulle tartarughe

    - - - Aggiornato - - -

    Quote Originally Posted by Puntina View Post
    Ovviamente a questo mi devo informare per bene, ma ancora non ho ricevuto risposte alla mia domanda...come dovrei procedere e quali potrebbero essere i rischi per tutti e tre gli esemplari?
    I rischi per gli animali sono:
    - per il vecchio maschio nessuno: va isolato e non deve venire in contatto con il nuovo
    - per il nuovo maschio: deve passare il periodo di quarantena isolato
    - per la femmina: nessuno se la convivenza con il maschio nuovo non ha come conseguenza un corteggiamento violento, qui devi essere tu a vigilare e ad assicurarti che lo spazio che hanno a disposizione consenta alla femmina di avere momenti di tregua che deve poter trovare in rifugi presenti nel recinto.

    Ma, ripeto: questi sono aspetti secondari, prima viene la questione legislativa.

    PS: diamo per scontato che la specie di appartenenza del nuovo maschio sia la stessa della femmina naturalmente!
    Last edited by lillaghe; 19-02-2015 at 17:55.



  12. #11
    Simpatizzante

    Location
    Provincia di Verona
    Sesso
    Posts
    96
    Discussioni
    Like ricevuti
    9
    Join Date
    Feb 2014
    Tartarughe in possesso

    Due Testudo Hermanni più prole

    Default Re: Consigli sostituzione tartaruga

    Oh grazie mille, mi hai chiarito le idee! Allora per quanto riguarda le questioni legislative non ci sono problemi nel senso che tutti gli esemplari possiedono il documento e da anni siamo disposti a regolarizzare gli eventuali nascituri che purtroppo non sono mai nati in quanto le uova sono sempre risultate non fecondate. Neanche lo spazio è un problema, proprio l'anno scorso abbiamo costruito il nuovo recinto ben esposto al sole (sia perchè la mia coppia aveva bisogno di più spazio, sia perchè sospettavamo che le uova non si schiudessero a causa del poco calore ricevuto nel vecchio recinto). Mi spiegheresti come si dovrebbe svolgere questa quarantena ed anche quando sarebbe meglio fare la sostituzione?


  13. #12
    Bannato
    Excalibur's Avatar
    Location
    Silvi (TE)
    Sesso
    Posts
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Join Date
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Default Re: Consigli sostituzione tartaruga

    Quote Originally Posted by Puntina View Post
    Oh grazie mille, mi hai chiarito le idee! Allora per quanto riguarda le questioni legislative non ci sono problemi nel senso che tutti gli esemplari possiedono il documento e da anni siamo disposti a regolarizzare gli eventuali nascituri che purtroppo non sono mai nati in quanto le uova sono sempre risultate non fecondate. Neanche lo spazio è un problema, proprio l'anno scorso abbiamo costruito il nuovo recinto ben esposto al sole (sia perchè la mia coppia aveva bisogno di più spazio, sia perchè sospettavamo che le uova non si schiudessero a causa del poco calore ricevuto nel vecchio recinto). Mi spiegheresti come si dovrebbe svolgere questa quarantena ed anche quando sarebbe meglio fare la sostituzione?
    La quarantena consiste nel tenere il soggetto in questione isolato per quaranta giorni ed osservare e monitorare che non abbia patologie in corso trasmissibili ad altri soggetti.
    Il periodo di accoppiamento, alle nostre latitudini, va da marzo a settembre, pertanto ogni periodo, compreso in questo lasso di tempo, è buono.


  14. #13
    Fedelissimo
    lillaghe's Avatar
    Location
    MB
    Sesso
    Posts
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Default Re: Consigli sostituzione tartaruga

    Qui c'è anche una scheda completa sulla quarantena Tartarugando - La Quarantena



  15. #14
    Assiduo
    tartamau's Avatar
    Location
    Toscana
    Sesso
    Posts
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Join Date
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Default Re: Consigli sostituzione tartaruga

    Ma di quale specie e sottospecie stiamo parlando? Se sono animali sloveni, è normale che per qualche anno dall'acquisto abbiano difficoltà riproduttive. Queste probabilmente dovute al largo uso ed abuso di farmaci.


  16. #15
    Fedelissimo
    lillaghe's Avatar
    Location
    MB
    Sesso
    Posts
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Default Re: Consigli sostituzione tartaruga

    Quote Originally Posted by tartamau View Post
    Ma di quale specie e sottospecie stiamo parlando? Se sono animali sloveni, è normale che per qualche anno dall'acquisto abbiano difficoltà riproduttive. Queste probabilmente dovute al largo uso ed abuso di farmaci.
    Testudo hermanni hermanni, dalla precedente discussione mi sembra di capire che siano nate in Italia presso un parente, ma raccontaci della questione farmaci...


Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •