Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 23 of 23

Un vostro parere su Rina

  1. #16
    Simpatizzante
    Tartaele's Avatar
    Location
    Lignano
    Sesso
    Posts
    63
    Discussioni
    Like ricevuti
    23
    Join Date
    Aug 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Geochelone Sulcata

    Default Re: Un vostro parere su Rina

    Quote Originally Posted by Turtle77 View Post
    Dal piastrone si vedono bene le linee di crescita di Rina, io riesco a vederne sei quindi se non ha saltato nessun letargo presumo che sia nata nel 2011. Questa data potrebbe giustificare anche il suo peso che rientrerebbe in linea con la sua età, anche se il documento Cites (2014) mi smentisce in pieno.
    Ma se anche fosse più grande (anagraficamente intendo) e quindi dimensioni ed eta' fossero coincidenti, dallo scorso anno ha raddoppiato il peso e le piccolette seguono lo stesso trend di crescita, forse dovrei lasciare che si nutrono solo di quello che hanno nel recinto...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #17
    TartaManiaco
    CARLINOO's Avatar
    Location
    CECINA
    Sesso
    Posts
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Join Date
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Un vostro parere su Rina

    Quote Originally Posted by Tartaele View Post
    Si, ho sempre notato anch'io questa anomalia degli scuti, secondo te a cosa e' dovuta?
    E' una anomalia che sui verifica molto raramente in natura ,mentre nelle tartarughe incubate artificialmente è più frequente : si suppone, ma non è una causa accertata, che gli scuti anomali possano essere provocati da una temperatura di incubazione troppo alta. Questo spiegherebbe perchè in natura avviene raramente mentre fra gli allevatori ,per far nascere più femmine, si usa mantenere una temperatura alta. Personalmente su centinaia di nascite ho avuto solo una tarta con scuti irregolari e solitamente la temperatura della mia incubatrice non va mai oltre i 31,5°C.

    - - - Aggiornato - - -

    Quote Originally Posted by Tartaele View Post
    Ma se anche fosse più grande (anagraficamente intendo) e quindi dimensioni ed eta' fossero coincidenti, dallo scorso anno ha raddoppiato il peso e le piccolette seguono lo stesso trend di crescita, forse dovrei lasciare che si nutrono solo di quello che hanno nel recinto...
    Se l'accrescimento avviene senza piramidalizzazione lascerei le cose come stanno : evidentemente l'ambiente che hai creato è quello giusto e l'alimentazione, se fanno molto moto, può essere abbondante.


  4. #18
    Simpatizzante
    Tartaele's Avatar
    Location
    Lignano
    Sesso
    Posts
    63
    Discussioni
    Like ricevuti
    23
    Join Date
    Aug 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Geochelone Sulcata

    Default Re: Un vostro parere su Rina

    Quote Originally Posted by CARLINOO View Post
    Tartaele , sul Cites non viene mai precisata la sottospecie, mi risulta una cosa nuova , se hai dubbi metti la foto anche delle altre. La tartaruga si vede che è cresciuta molto, per fortuna senza deformazioni apparenti , si vede la nuova linea di crescita che sarà a dir poco 3 mm.
    Imgur: The most awesome images on the Internet

    queste sono le altre due Hermanni (a sinistra Cicci, l'altra col numero sul carapace è Gina) sono Boettgeri anche loro?
    Grazie!


  5. #19
    Contributor Mod
    Turtle77's Avatar
    Location
    Avellino
    Sesso
    Posts
    1,883
    Discussioni
    Like ricevuti
    639
    Join Date
    Dec 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni Testudo hermanni boettgeri Testudo marginata

    Default Re: Un vostro parere su Rina

    Si sono Testudo hermanni sp. boettgeri. Belle


  6. #20
    Simpatizzante
    Tartaele's Avatar
    Location
    Lignano
    Sesso
    Posts
    63
    Discussioni
    Like ricevuti
    23
    Join Date
    Aug 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Geochelone Sulcata

    Default Re: Un vostro parere su Rina

    Grazie mille, Turtle!


  7. #21
    TartaManiaco
    CARLINOO's Avatar
    Location
    CECINA
    Sesso
    Posts
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Join Date
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Un vostro parere su Rina

    C'è da chiedersi perchè sono identificate Thh sul Cites , anche da piccole un allevatore è in grado di riconoscere la sottospecie .


  8. #22
    Contributor Mod
    Momikk's Avatar
    Location
    Piemonte
    Sesso
    Posts
    5,495
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Join Date
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Un vostro parere su Rina

    Potrebbero averlo inserito per errore negli uffici?
    Last edited by Momikk; 23-08-2017 at 12:51.


  9. #23
    Contributor Mod
    Momikk's Avatar
    Location
    Piemonte
    Sesso
    Posts
    5,495
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Join Date
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Re: Un vostro parere su Rina

    Allevatori amatoriali disinformati ce ne sono tantissimi...non mi meraviglio. Sanno incubare, la procedura di vendita o cessione ma non sanno distinguere le sottospecie. Soprattutto quelli che non usano internet e non hanno molte opportunità di informarsi bene.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •