Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 19

Hibiscus e bignonia

  1. #1
    Assiduo
    mimmuz89's Avatar
    Location
    Bologna
    Sesso
    Posts
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Join Date
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Hibiscus e bignonia

    Secondo voi posso piantarle nel recinto delle mie tarta?? O seccano le piante in poco tempo e non ha senso?(perche so che le mangiano volentieri da quel che ho capito)Consigli?pareri?


    Grazie.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    Momikk's Avatar
    Location
    Piemonte
    Sesso
    Posts
    5,495
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Join Date
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Hibiscus e bignonia

    Si ma se sono ancora molto piccoli e bassi devi recintarli. Normalmente nei vivai li trovi già con il fusto per cui non possono più divorarli. La bignonia una volta attecchirà diventa molto ingombrante , corre per metri tipo il glicine e mette polloni. Le mie mangiano anche le foglie dei getti freschi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  4. #3
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Hibiscus e bignonia

    Hibiscus siriaco io ho piantato tre piante, per ora sono fuori dal recinto ma i fiori sono apprezzatissimi, gli steli sono abbastanza legnosi e secondo me non riescono a mangiarli, al limite le foglie a portata di bocca ma non ricordo se le mangiano o gradiscono solo i fiori.


  5. #4
    Assiduo
    mimmuz89's Avatar
    Location
    Bologna
    Sesso
    Posts
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Join Date
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Re: Hibiscus e bignonia

    Perfetto! Prendero piante grandi di modo che non ci arrivino allora!grazie grazie!![emoji1317][emoji1317]

    Ma sono rampicanti?cioe hanno bisogno di un supporto?(scusate ma sono ignorantissimo in ste cose)


  6. #5
    Contributor Mod
    Momikk's Avatar
    Location
    Piemonte
    Sesso
    Posts
    5,495
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Join Date
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Hibiscus e bignonia

    Dipende come coltivi la pianta. L’ibiscus io lo tengo ad alberello togliendo i polloni e i rami bassi che mette. In forma libera verrebbe a cespuglio disordinato credo. Anche io ho il siriacus come varietà. Robusto e bello.
    La bignonia la guido su tralicci e traverse, tende ad arrampicarsi ovunque trova appoggio, in mancanza di guide i getti lunghissimi ricadono a terra in maniera piuttosto disordinata. Ottima per creare pergolati in breve tempo. Unica cosa negativa che attira vespe, per evitare bisogna togliere regolarmente i fiori.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Last edited by Momikk; 26-06-2019 at 16:07.


  7. #6
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Hibiscus e bignonia

    A differenza di Momikk io non ho potato nulla dell'ibiscus, le piantine erano sui 40 centimetri circa in altezza. Prese lo scorso anno hanno passato l'inverno nel loro vaso con circa un centimetro di paglia sopra. Ora le ho piantate in piena terra, unico accorgimento quello di abbeverarle finché non attecchiscono e, se non ricordo male, hibiscus siriacus è quello che resiste meglio al gelo.


  8. #7
    Assiduo
    AngelaF's Avatar
    Location
    Roma
    Sesso
    Posts
    518
    Discussioni
    Like ricevuti
    225
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Default Re: Hibiscus e bignonia

    Ciao, io ho la bignonia e da me i fiori sono invasi da formiche. L'ho piantata proprio per le tartarughe ed anche se mi dispiace, tolgo i fiori che sono bellissimi e li do a loro che se li contendono fino all'ultimo pezzetto. Uno spettacolo! Avevo anche gli ibiscus sinensis, ma la neve di qualche anno fa me li ha gelati tutti.


  9. #8
    Assiduo
    Rio's Avatar
    Location
    Busto Arsizio
    Sesso
    Posts
    821
    Discussioni
    Like ricevuti
    380
    Join Date
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo boettgeri

    Default Re: Hibiscus e bignonia

    Quote Originally Posted by AngelaF View Post
    Ciao, io ho la bignonia e da me i fiori sono invasi da formiche. L'ho piantata proprio per le tartarughe ed anche se mi dispiace, tolgo i fiori che sono bellissimi e li do a loro che se li contendono fino all'ultimo pezzetto. Uno spettacolo! Avevo anche gli ibiscus sinensis, ma la neve di qualche anno fa me li ha gelati tutti.
    Se hai un bosco vicino prova a prelevare delle coccinelle e a metterle vicino alle formiche, se va tutto bene si accoppieranno e faranno le uova all'interno delle uova degli afidi che le formiche allevano. Quando le uova di coccinella si schiuderanno, uccideranno gli afidi e libererai la pianta dall'infestazione
    Io ho fatto così con il mio pruno, e devo dire che ora di afidi e di formiche se ne vedono ben poche


  10. #9
    Contributor Mod
    Momikk's Avatar
    Location
    Piemonte
    Sesso
    Posts
    5,495
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Join Date
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Re: Hibiscus e bignonia

    Verissimo, sono passata da un’invasione di formiche e afidi ad una di coccinelle nell’arco di un paio di anni. Tra l’altro non sono quelle belle rosse con tanti punti neri come ricordavo [emoji221] ma arancio quasi... vanno bene lo stesso?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  11. #10
    Assiduo
    mimmuz89's Avatar
    Location
    Bologna
    Sesso
    Posts
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Join Date
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Re: Hibiscus e bignonia

    Quote Originally Posted by Rio View Post
    Se hai un bosco vicino prova a prelevare delle coccinelle e a metterle vicino alle formiche, se va tutto bene si accoppieranno e faranno le uova all'interno delle uova degli afidi che le formiche allevano. Quando le uova di coccinella si schiuderanno, uccideranno gli afidi e libererai la pianta dall'infestazione
    Io ho fatto così con il mio pruno, e devo dire che ora di afidi e di formiche se ne vedono ben poche

    Ehm ma le coccinelle come le catturo scusate?[emoji848][emoji848][emoji848]


  12. #11
    Assiduo
    Rio's Avatar
    Location
    Busto Arsizio
    Sesso
    Posts
    821
    Discussioni
    Like ricevuti
    380
    Join Date
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo boettgeri

    Default Re: Hibiscus e bignonia

    Quote Originally Posted by mimmuz89 View Post
    Ehm ma le coccinelle come le catturo scusate?[emoji848][emoji848][emoji848]
    Io ho preso un bicchierino da liquore (quelli piccoli in vetro) e gli ho messo sopra un tappo di bottiglia forato (ovviamente con fori piccoli).
    Raccoglievo le foglie con le coccinelle e le facevo scivolare dentro.
    C'è da dire che poi se hai un pò di fortuna arrivano anche da sole, sono molto ghiotte di afidi (e per fortuna )


  13. #12
    Assiduo
    AngelaF's Avatar
    Location
    Roma
    Sesso
    Posts
    518
    Discussioni
    Like ricevuti
    225
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Default Re: Hibiscus e bignonia

    Ciao, io purtroppo stando a Roma di coccinelle ne vedo poche!


  14. #13
    Assiduo
    pierpi's Avatar
    Location
    sanzaccaria - ravenna emilia romagna
    Sesso
    Posts
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    153
    Join Date
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni 1 , geochelone carbonaria 1 2 sternotherus odoratus , 1 graptemis pseudogeographica

    Default Re: Hibiscus e bignonia

    un vasetto di vetro o plastica con il coperchio, 2 cannucce da bibita o meglio da granita che siano pieghevoli nell'ultimo tratto.
    fori il coperchio e le infili sigillando .
    quella lunga la avvicini alla "preda" , da quella corta aspiri velocemente e
    la cattura è fatta senza il pericolo di schiacciarla.
    non preoccupatevi che non vi entreranno in bocca
    https://imgur.com/yGOJ4go


  15. #14
    Assiduo
    mimmuz89's Avatar
    Location
    Bologna
    Sesso
    Posts
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Join Date
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Re: Hibiscus e bignonia

    Quote Originally Posted by pierpi View Post
    un vasetto di vetro o plastica con il coperchio, 2 cannucce da bibita o meglio da granita che siano pieghevoli nell'ultimo tratto.
    fori il coperchio e le infili sigillando .
    quella lunga la avvicini alla "preda" , da quella corta aspiri velocemente e
    la cattura è fatta senza il pericolo di schiacciarla.
    non preoccupatevi che non vi entreranno in bocca
    https://imgur.com/yGOJ4go
    Geniale.il problema e’ che non so come e dove trovare una o piu’ coccinelle[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


  16. #15
    Assiduo
    pierpi's Avatar
    Location
    sanzaccaria - ravenna emilia romagna
    Sesso
    Posts
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    153
    Join Date
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni 1 , geochelone carbonaria 1 2 sternotherus odoratus , 1 graptemis pseudogeographica

    Default Re: Hibiscus e bignonia

    magari anche in piazza grande
    una passeggiata nel verde, fai ballare l'occhio e dopo aver trovato la prima ne troverai delle altre.
    se vedi un tronco con delle formiche è probabile che ci siano degli afidi e probabilmente delle coccinelle.

    ieri pomeriggio ne avevo 4 sotto la falda del cappello, probabilmente cercavano ombra:wink-

    ma che caldo fa

    p.s. per non ammattire: fai sciogliere qualche scaglia di sapone di marsiglia (tassativo perchè innocuo) e poi spruzzi la soluzione sui pidocchi


Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •