Ciao Tommaso, i parametri che ti ha fornito Niko sono indicativamente corretti anche se generici. Tieni conto che la velocità di crescita di ogni esemplare dipende da diversi fattori: genetici (le varie sottospecie possono avere dimensioni diverse, le Thb ad esempio crescono di più delle Thh), ambientali (quantità e tipologia di cibo a disposizione, T medie e durata della stagione estiva della località in cui sono allevate etc) personali (alcuni esemplari crescono più rapidamente di altri a parità di habitat, età e specie/sottospecie di appartenenza) ed altro ancora.
Tutto ciò per dirti che non esiste una formula che ti dia la certezza matematica del giusto ritmo di crescita, l'importante è che la tarta cresca in modo costante (puoi controllarlo monitorando il peso ogni mese circa), non mostri segni di deformazione della corazza, sia attiva nel periodo estivo e non abbia una carica parassitaria patologica (fare un esame delle feci preletargo è buona norma). Se tutto ciò è rispettato puoi avere la ragionevole certezza che la tua tarta sia in salute e stia crescendo bene, rapporto di Jackson a parte!