Premetto che il momento dell'alimentazione è sempre un momento delicato: questi animali non hanno minimo spirito "compassionevole" e di sicuro non capiscono che entrambi devono mangiare... qualche screzio sarà sempre riscontrabile. Cercheranno di rubarsi il cibo (a volte ignorando la propria porzione perfino) e si inseguiranno... nulla di che, a meno che questi comportamenti non si proseguano anche oltre il momento del pasto e con qualche conseguenza visibile.
A quel punto si deve pensare di aumentare lo spazio disponibile a questi animali (che sono territoriali) o a separarli definitivamente. Ma non mi sembra questo il caso.

Quello invece che mi preme di più dire è che l'alimentazione che segui non è decisamente adatta. Il cibo di base per animali piccoli è rappresentato da pesciolini di piccola taglia, insetti e una porzione variabile di vegetali, preferibilmente ad alto contenuto di calcio e/o vitamina A.
I pellets devono servire come INTEGRAZIONE, non come alimento base. Tra tutti i vegetali, le carote andrei a somministrarle con un po' di parsimonia, preferendo verdure come radicchio rosso e verde, per il più alto contenuto in fibre e un basso contenuto di zuccheri.

Parli di una lampada sola... hai sia la uvb che la spot?