Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 31

Testudo hermanni: consigli per un buon allevamento

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Testudo hermanni: consigli per un buon allevamento

    Citazione Originariamente Scritto da Rugops Visualizza Messaggio
    Nel giardino ho anche una ginestra, una parte la posso incorporare oppure è velenosa? Per quanto riguarda la foto, aspetto che sia bel tempo.... Almeno le foto vengono bene
    Dal link: Piante velenose, tossiche, pericolose - Fitomedicina - Accademia di Fitomedicina e Scienze Naturali


    GINESTRA (Spartium junceum L.); fam.: Leguminose. Parti velenose: tutta la pianta. Principi attivi: citisina, sostanza alcaloidea molto velenosa.
    Tossicologia - La ginestra costituisce un pericolo mortale e la sintomatologia si manifesta con disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea), crisi convulsive, stato comatoso che può giungere alla morte. Se raccogliete i rami fioriti della pianta, non portate le mani alla bocca; lavatevi accuratamente.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •