Noi abbiamo steso la rete prima di ultimare al posa del laghetto, quindi prima di rimettere in loco la terra tolta dalla buca.
La profondità sarà di 3-4 cm si e no. L'importante è che sia stesa su tutta la superficie della zona emersa. Ben fissata al suolo con viti e sassi.
Si, diversi vasi, per evitare danni da vento, sono stati fissati con un picchetto piantato a terra (metallico) e un fil di ferro che connette quest'ultimo alla struttura del vaso. Per i vasi traforati il lavoro è semplicssimo, basta far passare come in un occhiello il filo e riportarlo sul picchetto.Per i vasi ho letto nella discussione linkata che hai usato picchetti e tiranti... Potrei capire come dovrei fare? Mi sembra molto stabile...
E se i vasi li forassi io? Magari solo la parte sommersa!
I vasi, se plastici, puoi certamente forarli anche te, basta un trapano decente e l'accortezza di non frantumarli.
Non saranno mai come quelli comprati, ma alla pianta ti garantisco che non gliene frega niente.
E' forse un italiano troppo sintetizzato"Invasate in secchi protetti dal gelo", cosa dovrei fare? [emoji16] ricordo la mia totale ignoranza in materia!, ma intendevo dire che le prendi, le trapianti nei vasi che userai nel laghetto mai nvece di metterle subito nel laghetto col gelo, finché c'è il ghiaccio, organizzati con secchielli e bacinelle per tenerle in acqua magari sotto ad una tettoia o in un sottoscala. Un luogo insomma riparato dalla gelata ma non al buio.