Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
unisco alla discussione iniziale, essendone la continuazione.

complimenti: a mio parere hai trovato una valida soluzione.
se la tartaruga è un maschio certo, potevi evitare la zona terrestre mettendo in vasca un grosso pezzo di sughero come zona emersa.
l'unico aspetto che correggerei è l'altezza della "recinzione", a occhio mi sembra bassa e quindi scavalcabile, ti conviene farla scorrere verso l'alto, in modo da avere 20 / 25 cm di altezza della recinzione al di sopra della zona emersa; verifica anche che il materiale di cui è realizzata non consenta alla tartaruga di arrampicarsi o abbatterla.
come piante filtranti solitamente nei vivai ben forniti o nei centri "garden" le più diffuse sono:
- iris pseudacorus e cyperus alternifolius (resistenti all'inverno)
- pistia stratiotes e eichornia crassipes (stagionali, ovvero non resistenti all'inverno).
consiglio di piantarle senza terra, ma solo con ghiaia grossa o piccoli ciottoli; se la tartaruga tende a mangiare o distruggere le piante, conviene fare un giro di rete attorno al vaso / base della pianta.
se hai la possibilità di tirare una prolunga, una pompetta da acquario sarebbe un ottimo valore aggiunto per tenere l'acqua mossa ed ottimizzare l'azione depurante delle piante.
Grazie mille !!! Domai se riesco dovrei passare da Viridea dove vendono piante acquatiche e chiederò per queste che mi hai elencato !
Pensavo di aggiungere una pompa perché comunque la possiedo ed ho la possibilità di collegarla tramite canalina.
La tartaruga è maschio ma mi piaceva molto l'idea della zona emersa in terra dove ho anche travasato un piccolo bonsai per rendere ancora migliore l'estetica...

Non ci saranno problemi per uccelli vari giusto ?..solitamente non ne vedo molti ma la tarta è comunque grande circa 10 cm