Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Nuovo iscritto
Lunga fase pre-letargica causata dalle temperature
Salve, sono nuovo del forum.
Ho acquistato a maggio una THB per i miei figli, ma a parte quello che riguarda cibo e bagnetto, cerco di occuparmene io visto che loro sono troppo piccoli per farlo.
In questo delicato momento ho molti dubbi riguardanti il letargo, poiche' Mariagrazia (che misura 15,8 cm ed ha 7 anni da CITES) non riesce ad ibernarsi.
Il problema e' che gia' da un mese ha smesso di alimentarsi, ha defecato dopo la cura preventiva con l'anti-parassitario e ha rallentato parecchio tutte le sue funzioni (in modo direttamente proporzionale alla temperatura), ma il clima e' strano e l'escursione termica giorno/notte supera anche i 10 gradi, quindi verso meta' del pomeriggio si addormenta pesantemente, ma la mattina la trovo che gironzola a caccia dei raggi di sole.
Lei vive normalmente in giardino durante la bella stagione nella nostra casa di vacanza, ma agli inizi di ottobre l'ho portata in citta' (su un grosso balcone) per farla sverminare e andare in letargo senza i rischi di attacchi di gatti (che purtroppo defecano in giardino, ecco il perche' della cura) e soprattutto roditori.
Ha una grande casetta di legno sollevata da terra, nella quale e' presente fibra di cocco e corteccia in quantita' abbondante per interrarsi e stare al caldo e un altro rifugio a livello del terreno (senza fondo).
Purtroppo pero' dopo un'ibernazione durata 3/4 giorni, le temperature si sono rialzate all'improvviso e al momento si sono assestate: ora ad esempio ci sono 17°C e di notte non si superano i 9°C. Chiaramente verso l'imbrunire si addormenta pesantemente, ma la mattina (circa 12°C) si sveglia e inizia a passeggiare.
Dopo aver defecato l'ultima volta pesava 698 grammi; ora ne pesa circa 670. E' vispa, ma sono piuttosto preoccupato. Sto pensando, se le temperature non dovessero abbassarsi la prossima settimana, di acquistare un terrario per farle saltare l'ibernazione, ma mi dispiacerebbe perche' sarebbe una forzatura.
Leggevo su internet di varie tabelle di rapporto peso / lunghezza, e secondo queste Mariagrazia non sarebbe in grado di andare in letargo, ma il proprietario del negozio di rettili mi ha assicurato che questi valori sono molto relativi perche' ogni tartaruga e' diversa dall'altra; gliel'ho portata e mi ha detto che secondo lui l'animale e' in grado di ibernarsi (questo pero' il giorno prima dell'antiparassitario).
Capitolo acqua: ha una struttura con pozzanghera e rampa, ma non la vedo mai abbeverarsi. Le ho fatto dei bagnetti lasciandola in mezzo dito di acqua tiepida per circa un'ora, ma non so se si e' idratata.
Al momento propongo cetriolo a fettine (che e' molto idratante e piuttosto digeribile), ma non ne vuol sapere: lo annusa e cambia strada.
Cosa mi consigliate in proposito?
Ultima modifica di vialedeigiardini; 25-11-2017 alle 15:27
Motivo: accenti
-
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum