Salve a tutti! Scusatemi se rispondo solo ora ma non mi arrivano le mail di notifica delle risposte e quindi non mi sono mai accorto di nulla![]()
Senza considerare poi che ho scoperto solo oggi dell'esistenza delle notifiche
Comunque devo dire che non ho particolari attenzioni: le tarte sono libere di gironzolare in giardino (recintato in tenuta anti tarta-fuga) senza restrizioni, hanno un loro angolo in cui vanno la notte e in letargo (sotto un pino, è l'unico punto in cui non cresce erba) e per questo ho messo una casetta fatta di mattoni e coppi. Anche per la dieta non seguo accortezze, in giardino trovano tutto ciò che vogliono salvo eccezione per qualche sporadica foglia d'insalata, cicoria e cocomero (tanto cocomero, riesco anche ad imboccarle per quanto ne vanno ghiotte). Per quanto riguarda l'età vi dico che non ne ho la più pallida idea, le prese mio padre qualche anno fa (3/4). Lo scorso anno la femmina depose le uova ma non ce ne siamo accorti se non il giorno in cui scavò nuovamente nel punto della deposizione rompendole tutte.
Questa piccolina l'abbiamo trovata fortuitamente: mia madre stendendo i panni si chinò per prendere una molletta caduta e la notò. Comunque per questo inverno l'ho fatta stare dentro casa in un "terrario" con della corteccia di pino come base e acqua sempre a disposizione. Nelle ultime settimane è molto attiva perciò le diamo un po' di insalata, cicoria, tarassaco e abbiamo lasciato a disposizione un osso di seppia. Onestamente non me la sento di mandarla in giardino con le altre due per il semplice motivo che è molto piccola e riuscirebbe a scappare attraverso la rete oltre che sarebbe impossibile da vedere.