Citazione Originariamente Scritto da mimmuz89 Visualizza Messaggio
Non sono completamente d’accordo.

Chiaro che la visita dal veterinario per qualsiasi sospetto è sempre d’obbligo perche’ mai quanto uno specialista di patologie dei rettili nessuno di noi puó saperne e fare diagnosi da due fotine postate su un forum è impossibile...al massimo qua si tira a indovinare visto che non è possibile fare esami obiettivi su nessuna tartaruga dal vivo,peró serve per aiutare anche chi non abbia la minima idea di cosa abbia sotto al naso quando vede segni strani sui propri animali...
Inoltre qua ci si da una mano,consigli e ci si aiuta proprio per evitare robe come spazzole d’acciaio o errori di allevamento...io di svegliare una tartaruga dal letargo per darle l acqua non avevo mai sentito prima e mi sembra incredibile che ci sia gente che dica di farlo.

Sulla sopravvivenza di millenni delle tartarughe è vero.ma è altrettanto vero che sono sopravvissute a climi e ambienti magari diversi da dove le alleviamo noi, dove cerchiamo di simulare le loro condizioni ideali ma che spesso non si avvicinano nemmeno minimamente o le forziamo a essere rinchiuse in recinti,terrari che a loro non piacerebbero.quindi insomma...si cerca di dare consigli che uno reputa piu giusto mica di fare le veci di veterinari eh...
Apprezzo i vostri consigli, ed è giusto non fare il fai da te, ma comunque mi era stato detto da un veterinario il fatto di dare l'acqua a metà letargo, proprio per evitare che succedesse come quella che è morta.
E ovviamente mi sono fidato del veterinario e delle sue conoscenze.
Per quanto riguarda la frutta sono a conoscenza che va data poca, infatti io non ho scritto le quantità, ho parlato in generale. L'unica cosa che non è apprezzata nonostante sia amarognola è il radicchio.
Mentre per il recinto o comunque spazio dove poter girare ne ha, e non ne ho mai parlato...
Ho solo detto che durante il periodo invernale viene messa in un posto dove non fa troppo freddo per evitare il congelamento, avendo il giardino esposto al nord.
Ma comunque nelle mie zone c'è chi le porta in casa durante l'inverno o c'è chi copre il recinto.
Il carapace per il momento non sta avendo dei miglioramenti o peggioramenti, ma appena posso in settimana la porta dal veterinario.
Grazie per la vostra disponibilità e consigli.