Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 24

Strano "buco" nel becco (Trachemys s.)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito re: Strano "buco" nel becco (Trachemys s.)

    Citazione Originariamente Scritto da bncgnn83 Visualizza Messaggio
    Si ho contattato uno di quegli studi ieri, sto aspettando un ricontatto. Per quanto riguarda la lampada, sto cercando di capire guardando su internet cosa sia il ballast. Valuterò il tuo schema di alimentazione ti ringrazio.
    il ballast è "l'accenditore" per queste lampade speciali agli alogenuri metallici
    il modello che va bene per le tue trachemys è Solar Raptor Flood 35W con relarivo ballast da 35W (quello della osram lo trovi a 26€ su amazon invece di quello originale solar raptor che lo vendono a 75€)
    la lampadina andrà necessariamente messa su un porta lampada in ceramica che regga anche più di 35W e posizionata in modo perpendicolare alla zona emersa (inclinata rischia di rompersi) a non più di 30 cm di distanza oltre perderebbe irraggiamento.

    mentre fai le tue valutazioni però la cosa migliore che potrai fare è quella di spostarle dalla prossima primavera fisse in un allestimento all'esterno
    nessuna lampada può eguagliare il sole vero
    spazi aquatici adeguati, un buon filtro dal laghetto e un alimentazione più equilibrata faranno miracoli
    Ultima modifica di Lampe14; 16-10-2019 alle 18:07


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •