per quanto riguarda la vasca, da un'occhiata a questi contenitori:

mastelloni (ideale il modello da 500 litri):
https://www.packservices.it/mastelli...91-colore-nero

cassepallet (interessanti i modelli da 290 / 300 / 610 litri):
https://www.packservices.it/contenit...t-in-plastica/

la vasca non verrà riempita fino all'orlo (per questo bisogna prendere vasche con una capacità teorica superiore alla quantità di acqua che inserirai), questo impedirà alla tartaruga di uscire dalla vasca, essendoci un bordo libero verticale di plastica liscia.
dovrai posizionare nella vasca un grosso pezzo di corteccia grezza di sughero, oppure una grande piattaforma commerciale per tartaughe (taglia XL) o un'asse di legno, per consentire alla tartaruga di stare all'asciutto e prendere il sole.
non serve alcuna lampada, le 5h di sole diretto sono più che sufficienti.
come filtro puoi orientarti su un filtro da laghetto oppure su un EDEN 522 (è un filtro per acquario ma in grado di lavorare anche sul piano della vasca). Il filtro terrà l'acqua pulita.
Sarebbe utile introdurre nalla vasca anche un vaso di falso papiro o di iris pseudacorus, protetto con un giro di rete in modo che la tartaruga non possa mangiare la pianta, si tratta di piante palustri che con le proprie radici operano una depurazione dell'acqua dai residui del filtraggio.

Non dovrai abituare la tartaruga, ti basterà metterla nella nuova vasca, non potendo uscire dovrà adattarsi.
Essendo stata abituata in pochissima acqua, procedi ad inserire inzialmente la tartaruga con poca acqua, che poi progressivamente alzerai fino al livello desiderato di almeno 40 cm, in modo che possa nuotare come questa specie deve poter fare.