Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 32

Letargo controllato in vasca coibentata

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #18
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo controllato in vasca coibentata

    Citazione Originariamente Scritto da nicoletta1785 Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte... So benissimo che il polistirolo isola soltanto, io speravo che anche la casetta isolasse un po' e che fra una e l'altro riuscissi a non far scendere troppo le temperature, ma purtroppo la casetta non isola per niente...
    Al momento non ho neanche la corrente in casetta (ma c'era comunque l'idea di portarla, è tutto predisposto) quindi non ho modo nell'immediato di scaldare... Pensavo: non esiste un Riscaldatore per basse temperature? Io nella vecchia vasca avevo quello da 150 W, se ne esistesse uno da poter settare in modo da tenere l'acqua a 10 gradi avrei risolto...

    Grazie ancora
    ciao,
    l'acqua basta tenerla a 5 gradi, non serve tenerla a 10 gradi.
    se hai la corrente nella casetta, hai almeno un paio di alternative:
    - una stufetta elettrica con funzione antigelo: le trovi tranquillamente nelle catene di elettrodomestici (mediaworld, ecc.) anche online, costano sui 30 / 35 euro, la funzione antigelo è termostatata a 4 o 5 gradi, quindi perfetta per le tartarughe;
    - un riscaldatore per laghetto, scegliendo una bassa potenza (100 / 200 W), anche questi sono termostatati fissi a +5 gradi.
    Tralascio l'ulteriore possibilità del letargo in frigorifero... dato che non è semplice e può essere pericoloso se fatto erroneamente.

    Detto questo, se presso parenti o amici hai un locale freddo con temperature meno ballerine, forse è la soluzione più semplice e ti risparmi, oltre che l'acquisto della stufetta/riscaldatore, anche i consumi in bolletta.
    Ultima modifica di gibo; 10-12-2019 alle 21:44


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •