Purtroppo prendere tartarughe Hermanni in autunno non permette più cogliere i segnali importanti di un malessere che si manifestano appunto in immobilismo, digiuno, ecc. tutti comportamenti analoghi a quelli del preletargo
L’unica certezza in merito alla causa di morte avresti potuto averla solo facendo eseguire un’autopsia dalla veterinaria che hai contattato o da altri. Con quegli esiti avresti potuto poi capire se chiedere un risarcimento al commerciante o meno ma soprattutto avere una risposta ai tuoi dubbi legittimi.
Io propendo a pensare, leggendo quanto hai scritto, che la tarta fosse debilitata gravemente o malata già quando l’hai acquistata.
Purtroppo a volte si entra in maniera sfortunata nell’allevamento, ma se non si è superficiali, proprio questo dispiacere crea le basi per un approfondimento e uno studio piu profondo che creano le basi ottimali per un buon allevamento. Te lo auguro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk