Buongiorno,
Effettivamente per il primo letargo bisogna avere alcune accortezze. Sintetizzando, le Testudo, con l'abbassamento delle temperature tendono a diminuire la loro attività fisica e smettono di nutrirsi per consentire lo svuotamento dell'intestino mentre seguitano ad abbeverarsi, di conseguenza bisogna mantenere la disponibilità di cibo e acqua ma senza forzarle nell'alimentazione. Contemporaneamente noterai che inizieranno ad interrarsi e quando le temperature scendono sotto i 10° gradi entreranno definitivamente in Letargo, a questo punto ti consiglio di riporle in una cassetta con foglie secce e posizionarla in un luogo esterno riparato dalle intemperie e dove le temperature non scendano sotto i 2-3 gradi (anche di notte). Il primo letargo è meglio non farlo durare più di 2-2 mesi e mezzo, dopo le dovrai svegliare lentamente utilizzando un terrario (anche autocostruito) che gli permetta di riacquisire la vitalità necessaria per alimentarsi e abbeverarsi ( le temperature ideali di attività delle Testudo sono dai 20 ai 30 gradi). Per ultimo, durante il letargo devi comunque controllarle periodicamente.
Saluti.

- - - Aggiornato - - -

Buongiorno,
Effettivamente per il primo letargo bisogna avere alcune accortezze. Sintetizzando, le Testudo, con l'abbassamento delle temperature tendono a diminuire la loro attività fisica e smettono di nutrirsi per consentire lo svuotamento dell'intestino mentre seguitano ad abbeverarsi, di conseguenza bisogna mantenere la disponibilità di cibo e acqua ma senza forzarle nell'alimentazione. Contemporaneamente noterai che inizieranno ad interrarsi e quando le temperature scendono sotto i 10° gradi entreranno definitivamente in Letargo, a questo punto ti consiglio di riporle in una cassetta con foglie secce e posizionarla in un luogo esterno riparato dalle intemperie e dove le temperature non scendano sotto i 2-3 gradi (anche di notte). Il primo letargo è meglio non farlo durare più di 2-2 mesi e mezzo, dopo le dovrai svegliare lentamente utilizzando un terrario (anche autocostruito) che gli permetta di riacquisire la vitalità necessaria per alimentarsi e abbeverarsi ( le temperature ideali di attività delle Testudo sono dai 20 ai 30 gradi). Per ultimo, durante il letargo devi comunque controllarle periodicamente.
Saluti.