Ciao. Ovviamente molto dipende molto dall'età!!!!
Se parliamo di Tarta piccole di pochi anni (sotto circa i 5-6 anni) ancora non mature sessualmente le Testudo Hermanni Boettgeri possono perfettamente convivere (se fanno parte dello stesso allevamento sin da subito o altrimenti se provenienti da altro allevamento dopo un attenta e lunghissima quarantena e comunque correndo sempre un rischio e pericolo di trasmissione malattie) con l'altra sottospecie "Testudo Hermanni Hermanni" (sono se tutte le tarta delle due sottospecie sono non mature sessualmente) e sicuramente in modo buono anche con le Marginata ed al limite anche con la Graeca anche se il rischio di trasmissione di malattie (herpes virus, ecc..) è sicuramente maggiore !!!!
Se invece parliamo di tarta mature sessualmente io personalmente sono dell'idea che è sempre meglio evitare promiscuità negli allevamenti!!!!!
Ma nonostante questo ti dico che è possibile, ci sono persone che allevano insieme anche con ottimi risultati Testudo hermanni boettgeri, T.Marginate e T.Graeca senza problemi, l'unica precauzione mi dicevano è quella tenere separati i maschi di T.graeca e T.marginata (in quanto c'è l'altissimo rischio di lotte e continue ferite anche gravi) mentre il maschio Testudo hermanni boettgeri le altre marginate e le greche neanche le prende in considerazione, come pure i maschi di marginata e graeca che non considerano le Testudo hermanni boettgeri (ovviamente se hanno a disposizione femmine della loro specie).
Vale comunque sempre lo stesso discorso delle piccole cioè, se le diverse specie provengono da altri allevamenti o dallo stesso, questo comporta un rischio maggiore o minore di trasmettere malattie tra specie ed esemplari (basta che una tarta è portatrice sana di una "malattia" è il gioco è fatto)!!!!
Da non trascurare inoltre una limitata e sporadica possibilità di accoppiamenti ma sopratutto di nascita di ibridi tra le diverse specie.....sicuramente casi rari ma comunque esistenti che devono essere tenuti in considerazione !!!!!!![]()
![]()