Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 30

Le discutibili scelte del wwf

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Le discutibili scelte del wwf

    EDG Ovviamente in questo caso "commercio" sta per "caccia, l'uccisione e quindi commercio e vendita sopratutto di pelli, denti e zampe d’orso polare" !!!!!
    La maggior parte di orsi polari vengono uccisi dalla comunità indiana di Inuit presenti in Canada (l'unico paese che ne consente l'esportazione) che ne fanno una propria e vera fonte di sopravvivenza e sostentamento !!!!
    Leggete anche questi articoli (dove su uno il WWF viene menzionato alla fine) ma che aprono nuovi scenari ed altri punti di vista su come è andata realmente tale fatto :

    Orsi polari, niente stop al commercio: gioia tra gli Inuit

    Orso polare a rischio estinzione, ma la caccia resta aperta
    Ultima modifica di lucio78; 20-03-2013 alle 21:09


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Le discutibili scelte del wwf

    Ma come "chi è che commercia orsi polari ?"

    Prima di scrivere certe cose bisognerebbe quantomeno informarsi un minimo !

    Orsi polari: fallito il tentativo di vietarne il commercio
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  4. #3
    Contributor
    L'avatar di Jitka
    Località
    Ferrara, Italy
    Sesso
    Messaggi
    1,180
    Discussioni
    Like ricevuti
    1623
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Varie

    Predefinito Re: Le discutibili scelte del wwf

    Quello del wwf non è un ragionamento corretto. Qual'è il simbolo del wwf ? Uno stupido panda. Sapete perchè si sta estinguendo ? Perchè l'uomo sta distruggendo il loro habitat (le foreste di bamboo).

    Allora passiamo il simpatico panda in appendice II e permettiamo che venga cacciato e le sue pelli commerciate, com'è per gli orsi in Canada, e aspettiamo qualche secolo, che il loro habitat si sistemi.
    Chi tiene per se qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
    Mahatma gandhi


  5. #4
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: Le discutibili scelte del wwf

    Citazione Originariamente Scritto da Jitka Visualizza Messaggio

    Allora passiamo il simpatico panda in appendice II e permettiamo che venga cacciato e le sue pelli commerciate, com'è per gli orsi in Canada, e aspettiamo qualche secolo, che il loro habitat si sistemi.
    Scusa Jitka, ma questo ragionamento non centra nulla...
    Premesso che io avrei votato il passaggio in App.I, quello di cui si discuteva era interpretare il NO del wwf.
    Quindi detto che non conosco tutti i retroscena e i "giochi di scambio" che ruotano attorno a queste decisioni, si e' cercato di dare una spiegazione e un senso al NO del wwf.
    Per fare un esempio, se una persona si trova disoccupata e al verde, e' assurdo votare di regalargli 10 euro, lavarsi la coscienza e dire: "si e' fatto quello che si poteva".
    Se non risolvi la situazione a monte, sono misure ridicole.
    Tra l'altro il passaggio in App.I non significa automaticamente vietarne la caccia o il commercio, esistono le deroghe che ogni paese puo assegnare...
    Quindi anche passando l'orso in App.I, ogni singolo stato puo' derogare e assegnare permessi per autorizzare commercio e uccisioni.
    Quindi il Canada, anche con il passaggio in App.I avrebbe potuto derogare e stabilire una quota annua da destinare al commercio (quindi tutto come prima, solo che molti si sarebbero messi in pace con la coscienza...)
    Piuttosto, anche rimanendo in App.II, possono essere stabilite "quote zero" alle uccisioni e al commercio, ed e' qui che si vede la vera volonta' di fare le cose per bene...
    utente non attivo


  6. #5
    Contributor
    L'avatar di Jitka
    Località
    Ferrara, Italy
    Sesso
    Messaggi
    1,180
    Discussioni
    Like ricevuti
    1623
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Varie

    Predefinito Re: Le discutibili scelte del wwf

    "La scienza dipinge un futuro chiaro per l'orso polare. Ma un divieto di esportazione gli darà unamigliore possibilità di sopravvivenza nel mondo, almeno fino a quando non saremo in grado di affrontare anche i cambiamenti climatici", ha detto il capo delegazione degli Stati Uniti alle 178 nazioni riuniti a Bangkok. Ma il Canada, che ospita di due terzi degli orsi polari del mondo e unica nazione ad assicurare le esportazioni, ha sostenuto che non ci sono prove scientifiche sufficienti per dimostrare che gli orsi sono in pericolo di crollo della popolazione. Per questo il capo delegazione canadese ha respinto la proposta degli Stati Uniti definendola "basata più sulle emozioni che sulla scienza".

    Le cose vanno fatte per gradi: il primo passo è quello di inserire in app. I gli orsi, di conseguenza il Canada sarebbe costretto a sporcarsi le candide mani, derogando. Ma se non si inizia con qualche segnale chiaro, va a finire che tra 10 anni saremo qui a scrivere il requiem per l'orso polare
    Riguardo al perchè il wwf abbia fatto questa scelta, la risposta in parte l'ha data Drakul.
    Personalmente le persone che ho conosciuto, che prestano la loro opera volontariamente per il wwf sono sinceramente appassionate della natura, ma i dirigenti e le alte cariche sono interessate a ben altre cose, altro chè bene degli animali
    Chi tiene per se qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
    Mahatma gandhi


  7. #6
    Contributor
    L'avatar di EDG
    Località
    Sicilia
    Sesso
    Messaggi
    625
    Discussioni
    Like ricevuti
    354
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    ...

    Predefinito Re: Le discutibili scelte del wwf

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    Ma come "chi è che commercia orsi polari ?"

    Prima di scrivere certe cose bisognerebbe quantomeno informarsi un minimo !
    Per "commercio" nel mio intervento intendevo il commercio quale animale da cattività che può tenere un semplice privato. Di certo non il bracconaggio o il commercio della sua carne o altre parti del corpo dell'orso. La CITES mi sembra che si occupa del commercio di animali e piante, regolando principalmente lo spostamento di esseri "viventi" per scopi "legali". Continuo a non vedere alcun nesso tra lo spostamento di Appendice e la maggior tutela su quell'animale. La comunità di Inuit lascerà i suoi interessi sull'orso polare perchè la CITES vuole passarlo da Appendice II a I ? Prima di dirmi di informarmi un minimo, pensa anche tu a non travisare quello che voglio dire, o comunque a ragionarci meglio.
    Ultima modifica di EDG; 21-03-2013 alle 21:16


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •