Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 26

Protuberanza sull' occhio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Protuberanza sull' occhio

    Citazione Originariamente Scritto da animalista2000 Visualizza Messaggio
    Le mie 2 tarta vivono in un recinto di 60x80cm. la loro alimentazione è caratterizzata da pomodori(raramente), carote, insalata, trifoglio, cicoria, acqua sempre a disposizione, mi è capitato una volta(circa 6-7 mesi fa ) di dare loro un po' di bietola cotta. Il terriccio è terriccio universale. Hanno fatto il letargo e si sono svegliate solo 2 settimane fa. Hanno 4 e 5 anni e sono delle tartarughe nane. Quella di 5 anni è lunga 7 cm ed è larga 5 cm. quella di 4 anni, invece, è lunga 6 cm ed è larga 4 cm circa.
    Ora, per non svegliarle, non posso misurare il peso. Vi farò sapere al più presto
    Dunque premesso che visto le foto della tua tarta posso dirti che non è una tartaruga nana ma la specie è una testudo hermanni (dovrebbe essere come sottospecie una testudo hermanni hermanni) e per questo ti consiglio appena puoi di leggere la scheda di allevamento molto ben fatta presente su tartarugando : http://www.tartarugando.it/content/1...-hermanni.html

    Sicuramente ancora devono crescere e raggiungere probabilmente la maturità sessuale (poi quando ci dirai il peso sapremo dirti meglio) e magari se pubblichi delle foto potremmo dirti anche il sesso.
    Quello che posso dirti è che lo spazio (penso e spero che sia all'aperto) è troppo limitato!!!!
    Devono vivere sempre ed esclusivamente all'aperto quindi devi mettere a loro disposizione un ampio spazio recintato (per ora almeno 10 mq poi anche maggiore) ben soleggiato (quindi sole dalla mattina presto importantissimo..... fino al pomeriggio) esposto a sud se possibile con comunque sempre ombra a disposizione e rifugi sparsi. La terra va bene quella normale l'importante che ci sia un buon drenaggio in modo che quando piove l'acqua non ristagni con il rischio di annegarle mentre dormono o sono in letargo.
    Oltre a lasciare a loro disposizione sempre una ciotola d'acqua e dei pezzetti di osso di seppia (come integratore naturale di sali minerali e calcio) l'alimentazione deve essere principalmente fatta di erbe di campo/selvatiche (tarassaco, crepis biennis detta radichella dei prati, piantaggine maggiore e lanceolata, crespigno, cicoria selvatica, malva,leontodon hispidus, ortica solo appassita, portulaca detta Porcellana,erba medica e trifoglio con moderazione, ibisco foglie e fiori, forbicina, ecc...) poi puoi anche dare delle verdure coltivate (crescione,indivia riccia,cicoria barba di frate, rucola, barbabietole foglie) ma comunque solo qualche volta se non disponibile le altre o per integrare la dieta. Comunque io eviterei pomodori, carote, o altri ortaggi anche se una volta al mese è possibile utilizzarli sempre in piccolissime quantità, mentre la frutta consiglio massimo una volta al mese (meglio ananas,cocomero, uva ma anche altra frutta) sempre in piccolissime quantità.
    L'ideale sarebbe piantare o seminare delle erbe di campo all'interno del recinto per farle muovere, cercare e trovare il cibo durante il giorno......infatti il rischio maggiore quando allevate in cattività è quello che mangino troppo con una crescita eccessiva e non corretta del carapace e a volte anche degli organi interni !!!!!
    Spero di esserti stato d'aiuto per migliorarti ed allevarle nel migliore dei modi, vedrai che se allevate bene ed in salute non avrai nessun tipo di problema di salute !!!!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •