Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 42

Ho un grande problema!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    vasto
    Sesso
    Messaggi
    21
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni

    Predefinito Re: Ho un grande problema!!!

    Rispondo a Ugo: Riprendendo il primo post in assoluto che ho scritto si legge che la tartarughina sta male da domenica... Domenica mattina sono uscita a mettere da mangiare e lei era immobile e non rispondeva agli stimoli... loro stanno in balcone più o meno da una ventina di giorni, NON LE HO MESSE IN BALCONE DOPO CHE MI SONO ACCORTA CHE STAVANO MALE, non sono scema a tal punto… Le ho spostate fuori perchè fa caldo (a ora di pranzo in questi giorni abbiamo raggiunto addirittura i 27 gradi qui) ed inoltre mi sono basata anche sul risveglio delle altre grandi che ho in giardino...Sinceramente stavano bene, o perlomeno se stavano male lo nascondevano bene... a principio non ho dubitato assolutamente sulle loro condizioni anzi… poi domenica invece ho notato che una delle due non rispondeva più agli stimoli e ho visto le macchie sulla corazza presa in mano mi sono accorta che la corazzina era un pò molla sui laterali e il resto l’ho già raccontato…
    Sicuramente il problema è insorto per via dell’alimentazione, colpa mia non lo metto in dubbio..
    Quella che sta così così sembra non aver proprio la forza per mangiare, della serie morde a vuoto, per questo mi sono messa a frullare e a imboccarla gocciolina dopo gocciolina… Certo il cibo non la farà guarire, come ha scritto anche Lusy, ma già il fatto che riesco a farle mangiar qualcosa è un buon punto di partenza!
    E’ ovvio che le vitamine e il calcio devono essere proporzionati e che non si danno per tappare buchi ma essendo debilitata è ovvio che uno pensa agli integratori!!
    Comunque ho risolto il problema perchè nella clinica dove di solito porto il mio cane il venerdì mattina viene un veterinario che si occupa di animali esotici (stavo per saltare di gioia !!!) ho appuntamento per domattina… Le porto a vedere entrambe anche se tutti ormai hanno decretato che il mio piccolo Rambo è morto (ho quasi perso le speranze !!) ... Vedrà il medico…


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Ho un grande problema!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ndindina88 Visualizza Messaggio
    Rispondo a Ugo: Riprendendo il primo post in assoluto che ho scritto si legge che la tartarughina sta male da domenica... Domenica mattina sono uscita a mettere da mangiare e lei era immobile e non rispondeva agli stimoli... loro stanno in balcone più o meno da una ventina di giorni, NON LE HO MESSE IN BALCONE DOPO CHE MI SONO ACCORTA CHE STAVANO MALE, non sono scema a tal punto… Le ho spostate fuori perchè fa caldo (a ora di pranzo in questi giorni abbiamo raggiunto addirittura i 27 gradi qui) ed inoltre mi sono basata anche sul risveglio delle altre grandi che ho in giardino...Sinceramente stavano bene, o perlomeno se stavano male lo nascondevano bene... a principio non ho dubitato assolutamente sulle loro condizioni anzi… poi domenica invece ho notato che una delle due non rispondeva più agli stimoli e ho visto le macchie sulla corazza presa in mano mi sono accorta che la corazzina era un pò molla sui laterali e il resto l’ho già raccontato…
    Sicuramente il problema è insorto per via dell’alimentazione, colpa mia non lo metto in dubbio..
    Quella che sta così così sembra non aver proprio la forza per mangiare, della serie morde a vuoto, per questo mi sono messa a frullare e a imboccarla gocciolina dopo gocciolina… Certo il cibo non la farà guarire, come ha scritto anche Lusy, ma già il fatto che riesco a farle mangiar qualcosa è un buon punto di partenza!
    E’ ovvio che le vitamine e il calcio devono essere proporzionati e che non si danno per tappare buchi ma essendo debilitata è ovvio che uno pensa agli integratori!!
    Comunque ho risolto il problema perchè nella clinica dove di solito porto il mio cane il venerdì mattina viene un veterinario che si occupa di animali esotici (stavo per saltare di gioia !!!) ho appuntamento per domattina… Le porto a vedere entrambe anche se tutti ormai hanno decretato che il mio piccolo Rambo è morto (ho quasi perso le speranze !!) ... Vedrà il medico…
    Se non si muove, non respira, non si alimenta e sta fermo nello stesso punto da tempo non penso ci sia la possibilità che stia bene Se lo porti penso tu possa chiedere l'autopsia, così ti dicono il perchè, anche se non ho ben capito da quanto non si muove e non penso facciano l'autopsia se sono due settimane più o meno


  4. #3
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: Ho un grande problema!!!

    Purtroppo l'inesperienza comporta di commettere un errore dopo l'altro, o di fraintendere.Anche per quello non bisognerebbe mai cimentarsi con terrari e allevamento "artificiale" se non si e' piu che ben informati sulle funzioni e sulle necessita varie di un rettile, su cosa serva e quali siano i prodotti o gli accessori da usare ecc.
    Citazione Originariamente Scritto da ndindina88 Visualizza Messaggio
    Rispondo a Ugo: Riprendendo il primo post in assoluto che ho scritto si legge che la tartarughina sta male da domenica...
    Non puo' essere cosi, puoi dire che da domenica ha avuto il tracollo, ma una tartaruga non sta male dalla sera alla mattina.
    Sicuramente avra' avuto un indebolimento progressivo, solo che non hai saputo cogliere i segnali di allarme, che spesso non sono lampanti.


    Citazione Originariamente Scritto da ndindina88 Visualizza Messaggio
    Sicuramente il problema è insorto per via dell’alimentazione, colpa mia non lo metto in dubbio..
    Alimentazione si, ma come gia detto la causa primaria e' a monte, e cioe' nell'allevamento fortemente sballato, i rettili dipendono al 90% dalle condizioni ambientali a cui sono sottoposti, una temperatura sbagliata, la luce sbagliata, umidita' ecc sono le cose che li portano ad ammalarsi e morire.
    Le tartarughe impiegano tempo per arrivare a questo, e la gente spesso non si accorge che lentamente si stanno spegnendo...


    Citazione Originariamente Scritto da ndindina88 Visualizza Messaggio
    Quella che sta così così sembra non aver proprio la forza per mangiare, della serie morde a vuoto, per questo mi sono messa a frullare e a imboccarla gocciolina dopo gocciolina… Certo il cibo non la farà guarire, come ha scritto anche Lusy, ma già il fatto che riesco a farle mangiar qualcosa è un buon punto di partenza!
    E’ ovvio che le vitamine e il calcio devono essere proporzionati e che non si danno per tappare buchi ma essendo debilitata è ovvio che uno pensa agli integratori!!
    Non vorrei che i morsi a vuoto fossero in realta difficolta a respirare, e avesse qualche problema proprio nel respirare...
    In ogni caso fai attenzione, perche imboccandola potresti anche soffocarla, l'alimentazione forzata solitamente si fa tramite sondino.
    Sul discorso vitamine/integratori, anche qui non puoi darli a caso, avevo scritto proporzionate
    proprio per sottintendere che non si puo' prendere un multivitaminico o un integratore e darlo, serve sapere quali sono i nutrienti che difettano, quali le vitamine neccessarie, stabilire un dosaggio sul peso...se dai le vitamine o l'integratore sbagliato, o sbagli il dosaggio, puoi intossicarla o avvelenarla.
    utente non attivo


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •