Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 18

Finalmente la prima deposizione!!!!! :) :) :)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Finalmente la prima deposizione!!!!! :) :) :)

    Citazione Originariamente Scritto da gerrymast Visualizza Messaggio
    Le lascerò a terra quest'anno, se poi avrò risultati scadenti, il prossimo anno vedrò di attrezzarmi. Avevo delle graeche (che poi mi furono rubate) che deposero a terra e nacquero 7 tartarughe (solo un uovo non si schiuse), quindi spero che anche le uova delle marginata abbiano lo stesso successo.
    Una domanda per i più esperti di marginata:
    1) Secondo voi quante uova può deporre una marginata grossa come la mia? (io ho visto 4 uova, ma come ho detto penso siano di più, non ho voluto disturbare troppo).
    2) Farà altre deposizioni? Anche se non si accoppia?
    3) Purtroppo vedo il maschio poco attivo, l'ho visto accoppiarsi solo una volta con entrambe le femmine qualche settimana fa. Può bastare per tutta la stagione?
    Se continua a non accoppiarsi che devo fare?
    4) L'altra femmina la vedo molto agitata in questi giorni e penso proprio che a breve deporrà, spero di individuare il posto.
    5)E' necessario che individuo bene i posti di deposizione per poi dichiararli alla forestale e indicare in maniera precissa chi sono i genitori? Oppure posso dichiarare una delle due femmine indifferentemente e non succede nulla? Se fanno diverse depossizioni entrambe le femmine sarà davvero un problema capire di chi sono i figli!!!!!
    6) Voi come vi regolate?
    Forse sono premature tutte queste domande però meglio essere ben preparati!!!!!
    Grazie
    1) mediamente ne fanno una decina, ma ho avuto anche deposizioni da 18 uova
    2) farà altre deposizioni
    3) cambia maschio ( scherzo naturalmente )
    4) è probabile che cerchi di deporre molto vicino a dove ha deposto l'altra
    5) recinta i nidi così saprai chi è la madre, il padre potrebbe essere anche un altro visto che il tuo non si accoppia, ed è poco mi pare che le hai acquistate

    Ciao
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •