Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 15

titolare del CITES

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: titolare del CITES

    Solita confusione: il CITES fonte C o D puo essere SOLO per gli animali in All.A, se fossero in All.B non ci sarebbe nessun documento CITES, ma la cessione in carta semplice.
    L'annesso 3bis NON va fatto se c'è il CITES fonte C (il D cominciamo a dimenticarlo, non esistera' piu per le Testudo), serve per la movimentazione, non per vendite e cessioni di animali gia certificati con fonte C.
    utente non attivo


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato

    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    246
    Discussioni
    Like ricevuti
    168
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    Marginate, Greca Ibera, hermanni Boettgeri

    Predefinito Re: titolare del CITES

    Citazione Originariamente Scritto da Luca-VE Visualizza Messaggio
    Solita confusione: il CITES fonte C o D puo essere SOLO per gli animali in All.A, se fossero in All.B non ci sarebbe nessun documento CITES, ma la cessione in carta semplice.
    L'annesso 3bis NON va fatto se c'è il CITES fonte C (il D cominciamo a dimenticarlo, non esistera' piu per le Testudo), serve per la movimentazione, non per vendite e cessioni di animali gia certificati con fonte C.
    Quoto in pieno.
    Il Cites per gli esemplari all. A fonte C è la carta d'identità dell'esemplare.
    Chi ha l'esemplare ed il Cites è il legittimo proprietario.
    E' tutto qui.


  4. #3
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: titolare del CITES

    Mi sembrava strano che non venissi richiamarmi Fabri !!!!!!!!!!!!

    Wanted "Lucio78" !!!!!
    Il fuorilegge !!!!
    Ai suoi ordini !!!!!!!
    Cercherò di essere più chiaro nello scrivere e magari anche di andare a lezione di grammatica !!!!
    Ma ad una certa età diventa difficile !!!!
    Sforzatevi comunque anche voi delle volte magari di essere un tantino più elastici....senza offesa ovviamente !!!!

    Per fortuna comunque che c'è ancora la democrazia in Italia !!!!!!

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Rucola Visualizza Messaggio
    Quoto in pieno.
    Il Cites per gli esemplari all. A fonte C è la carta d'identità dell'esemplare.
    Chi ha l'esemplare ed il Cites è il legittimo proprietario.
    E' tutto qui.
    Ricordo a te ed agli altri l'inizio del mio primo intervento su questa discussione:

    "Ciao.
    Non serve assolutamente nulla se hai il cites definitivo.
    ......... "
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  5. #4
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: titolare del CITES

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio


    Ricordo a te ed agli altri l'inizio del mio primo intervento su questa discussione:

    "Ciao.
    Non serve assolutamente nulla se hai il cites definitivo.
    ......... "
    Il punto e' proprio quello, eri partito bene e non avresti dovuto scrivere niente altro.
    In ogni caso credimi, scrivere troppo significa spesso finire in errore, e lo stesso succede quando si "producono" piu documenti del necessario.
    Le cose devono essere semplici e rapide, senza "il di piu".
    Se l'utente fosse stato del tutto novellino, cosa che per fortuna Platysternon non e', gli avresti creato solamente altri dubbi e confusione.
    Infine, anche se non sono un moderatore, ti do un consiglio, a volte meglio dire "scusate ho sbagliato" piuttosto che arrampicarsi sugli specchi, cosa che a te capita spesso.
    Se vieni ripreso, un motivo ci sara' pure, forse e' il caso se ragioni su questo, senza trovare sempre il modo di girarci attorno.
    utente non attivo


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •