Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 9 di 9

calyptratus con squilibrio elettrolitico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Risponditore incongruente
    L'avatar di Drakul
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    2,022
    Discussioni
    Like ricevuti
    797
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Tartarughe in possesso

    Non ho neanche quella sulla pancia..
    Altri rettili in possesso

    0.0.1 R. auriculatus 0.0.3 R. leachianus 1.1.0 Furetto 1.0.0 Gatto 0.1.0 Fidanzata 1.0.0 Io

    Predefinito Re: calyptratus con squilibrio elettrolitico

    Contatta il veterinario più vicino a te e chiediglielo.

    E ripeto: hai agito a vanvera, non sei un veterinario e non sei in grado di dire se si tratta di uno squilibrio elettrolitico perchè i sintomi che il camaleonte presenta sono così general generici che possono andare dalla parassitosi, allo squilibrio elettrolitico passando per quello ormonale, delle fasi lunari e della pressione atmosferica.
    "La cosa che colpisce di più in assoluto di Drakul è la sua completa incoerenza nel rispondere. Gli si chiede "Che ore sono?" e lui ti risponde "No grazie, non fumo". Incredibile" (Cit. Ric Qua al VR)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di Andrea D
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    857
    Discussioni
    Like ricevuti
    266
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    0.1 TSS

    Predefinito Re: calyptratus con squilibrio elettrolitico

    Citazione Originariamente Scritto da Drakul Visualizza Messaggio
    Contatta il veterinario più vicino a te e chiediglielo.

    E ripeto: hai agito a vanvera, non sei un veterinario e non sei in grado di dire se si tratta di uno squilibrio elettrolitico perchè i sintomi che il camaleonte presenta sono così general generici che possono andare dalla parassitosi, allo squilibrio elettrolitico passando per quello ormonale, delle fasi lunari e della pressione atmosferica.
    quoto in pieno, un unica precisazione: mi raccomando che il veterinario sia esperto in rettili, non esotici in generale (pappagalli,furetti, cavie etc..) ma proprio rettili!

    ps: se il vet è onesto visita piu esame dovrebbe costare massimo 50-60 euro
    Ultima modifica di Andrea D; 30-05-2013 alle 12:23


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •