Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 9 di 9

calyptratus con squilibrio elettrolitico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: calyptratus con squilibrio elettrolitico

    Citazione Originariamente Scritto da jimmyb92 Visualizza Messaggio
    guarda che se ho agito così ti posso garantire che se ho agito così vuol dire che ci sono molti allevatori che lo hanno fatto, io so che gli squilibri elettrolitici sono frequenti su calyptratus, e spesso sono dovuti alla disidratazione quindi se non passano bisogna provvedere ad andare da un veterinario (non capisco come tu possa pensare che si possa far bere un intera bustina di polase a un camaleonte, visto che per diluirla ci vuole un sacco di acqua, quindi era da pensare che abbia bevuto qualche goccia non un intera siringa di polase), comunque se parlo così vuol dire che mi sono già informato bene ed non ho agito così a vanvera inprovvisandomi veterinario mi sono solo informato molto bene e ho letto di gente che ha agito così con successo, e dati i diciamo sintomi che ho riscontrato ero sicuro che si trattava di uno squilibrio elettrolitico, e per stabilire questa tesi ci sono diverse cause il camaleonte mangiava spesso e volentieri la terra (segno che voleva dei sali minerali) cercava di bere tantissimo e appunto una volta reidratato a dovere ha smesso di non usare più bene la lingua anzi è tornato tutto a posto.
    Questo è quello che vedi tu. I rettili sono dei campioni a farti vedere che stanno bene anche se stanno male. Poi lentamente si consumano e si spengono.

    Citazione Originariamente Scritto da jimmyb92 Visualizza Messaggio
    a questo punto secondo voi nonostante il problema si è risolto e il camaleonte oggi sembra tornato in salute, dovrei portarlo da un veterinario?
    Si

    Citazione Originariamente Scritto da jimmyb92 Visualizza Messaggio
    se si per quale tipo di analisi?
    Lascia che il veterinario visiti l'animale e te lo dica lui quali esami fare.

    Citazione Originariamente Scritto da jimmyb92 Visualizza Messaggio
    non essendo mai andato
    Male. Le visite dal veterinario per i camaleonti dovrebbero avere cadenza semestrale.

    Citazione Originariamente Scritto da jimmyb92 Visualizza Messaggio
    mi potreste spiegare come portare il campione di feci
    Le raccogli con un coltello o una forchettina di plastica ( puliti, non usati ) e le metti in un contenitore per feci ( farmacia ) o in un altro contenitore sterile. Si possono tenere in frigo per 24 ore più o meno, se proprio non puoi andare subito dal veterinario.

    Citazione Originariamente Scritto da jimmyb92 Visualizza Messaggio
    e quanto verrebbe a costare una visita completa?
    No, a questa domanda non c'è una risposta. Quando ti dice gli esami che devi far fare al camaleonte chiedi a lui.

    ---

    Per la lista dei veterinari esperti in rettili ti avevo risposto nell'altra discussione, comunque -> Tartarugando - Elenco veterinari esperti in rettili


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •