Il tuo ragionamento è corretto per le persone, ma per i rettili, un simile farmaco non rappresenta la priorità data la lentezza nell'assorbimento e nel procedimento di cura. La priorità ora del veterinario è 1- far nutrire l'animale 2- somministrare integratori per andare a sopperire una eventuale mancanza, dato che, esclusa la parassitosi da parte del veterinario, il 90% delle volte questi problemi sono dati proprio da mancanze alimentari.
Io onestamente farei in rifare l'esame coprologico, non per altro, ma una perdita di peso così significativa e muco nelle feci molte volte è dovuta proprio a parassitosi..
Ps. il mio è un discorso generico, non sto dicendo che Ugo non sia capace![]()