Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 75

Ricominciamooooo!!! - Deposizione horsfieldii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Ricominciamooooo!!! - Deposizione horsfieldii

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopi Visualizza Messaggio
    Spostate solo per la foto!!!
    Attenzione però a non girarle, si potrebbe compromettere lo sviluppo degli embrioni. Io non le sposterei durante l'incubazione.

    Quindi su che substrato le stai incubando?

    Ti faccio un'altra domanda: come fai a incubare uova di diverse deposizioni a diverse temperature? (dicevi in un post precedente che prima inizi a 22-23°C per portare poi le temperature sui 30-32°C)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Jesi
    Sesso
    Messaggi
    92
    Discussioni
    Like ricevuti
    189
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    4 Testudo hermanni boettgeri, 23 Testudo horsfieldii

    Predefinito Re: Ricominciamooooo!!! - Deposizione horsfieldii



    Prima 2013 Gia molto attiva



    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Attenzione però a non girarle, si potrebbe compromettere lo sviluppo degli embrioni. Io non le sposterei durante l'incubazione.

    Quindi su che substrato le stai incubando?

    Ti faccio un'altra domanda: come fai a incubare uova di diverse deposizioni a diverse temperature? (dicevi in un post precedente che prima inizi a 22-23°C per portare poi le temperature sui 30-32°C)
    Starò sicuramente attento a non girare le uova nelle manipolazioni.....per quanto riguarda il substrato io non utilizzo nulla, per ciò che riguarda la temperatura ho iniziato con la temperatura più bassa con quelle deposte il 27/04 (nelle Marche era particolarmente
    Freddo) per poi aumentarla in relazione alle temperature esterne, naturalmente quelle deposte il 16/06 sono state inserite con una temperatura a regime, 32/33 gradi


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Ricominciamooooo!!! - Deposizione horsfieldii

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopi Visualizza Messaggio
    Starò sicuramente attento a non girare le uova nelle manipolazioni.....per quanto riguarda il substrato io non utilizzo nulla, per ciò che riguarda la temperatura ho iniziato con la temperatura più bassa con quelle deposte il 27/04 (nelle Marche era particolarmente
    Freddo) per poi aumentarla in relazione alle temperature esterne, naturalmente quelle deposte il 16/06 sono state inserite con una temperatura a regime, 32/33 gradi
    Come mai hai scelto di non utilizzare il substrato?
    Non rischi che le uova possano girarsi? Secondo me con un substrato idoneo minimizzeresti i rischi, fermo restando il concetto che non sono in molti in Italia a riprodurre con successo le horsfieldii e tu sei fra questi

    So che anche l'utente manuel le riproduce... se legge magari può riportarci la sua esperienza


  5. #4
    Simpatizzante

    Località
    Jesi
    Sesso
    Messaggi
    92
    Discussioni
    Like ricevuti
    189
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    4 Testudo hermanni boettgeri, 23 Testudo horsfieldii

    Predefinito Re: Ricominciamooooo!!! - Deposizione horsfieldii

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Come mai hai scelto di non utilizzare il substrato?
    Non rischi che le uova possano girarsi? Secondo me con un substrato idoneo minimizzeresti i rischi, fermo restando il concetto che non sono in molti in Italia a riprodurre con successo le horsfieldii e tu sei fra questi

    So che anche l'utente manuel le riproduce... se legge magari può riportarci la sua esperienza
    Magari il prossimo anno posso vedere se con un substrato aumenta la percentuale di schiusa, quest'anno non ho voluto modificare nulla del setup dello scorso anno perché ero curioso di vedere se le schiuse del 2012 fossero dovute a casualità.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •