A me è stato spiegato che qua in Sardegna (ma penso valga per tutta Italia) le trachemys scripta elegants vanno denunciate al Corpo Forestale. Niente di trascendentale, quando la si compra o ci viene regalata, basta fare una segnalazione e la tartaruga viene regolarmente registrata. Penso venga fatto per tenere conto di chi ce le ha e cercare di evitare (per quanto possibile) l'abbandono di questa specie nelle campagne e nei laghi dell'isola. La trachemys, essendo più vorace e prolifica della testuggine autoctona sarda, ne mina l'habitat e la riproduzione.
Per la scripta scripta ancora non penso ci sia tale obbligo.
La testuggine sarda, in quanto specie protetta, non va tenuta in casa... Solo in casi eccezionali come case in campagna o terreni con vasche irrigue etc, viene consentito l'allevamento di questa specie che comunque deve essere regolarmente registrata.

Prendete queste cose con le pinze...i voglio informare meglio... Però la mia fonte è un dipendente del Corpo Forestale e quindi penso persona qualificata in materia!