Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
TartaManiaco
Re: riconoscimento sottospecie
Ciao Fra89.
Concordo Con rughis e EDG sul fatto che il primo esemplare sicuramente maschio visto il piastrone (colorazione e bande nero e rapporto suture) possa avere nel sangue qualcosa della Thb ma penso che dipenda da uno dei genitori che sicuramente non è a sua volta una Thh pura più che ad un incrocio tra sottospecie specifiche.
L'altro esemplare più piccolo probabilmente maschio, aspetterei che cresca di più per poter analizzare ed evidenziare le diverse caratteristiche e poter dare una valutazione sulla sottospecie.
Per valutare la piramidalizzazione di quest'ultimo esemplare sarebbe necessaria una foto con vista da profilo comunque sia viste le dimensioni ancora ridotte con un corretto allevamento ed alimentazione è possibile che la piramidalizzazione (pur rimanendo) oltre a non peggiorare diventi molto meno visibile quindi migliorando la situazione.
Ultima modifica di lucio78; 16-08-2013 alle 20:00
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum