Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Assiduo
Re: età/grandezza testudo hermanni
Quando il Ministero dell'Ambiente era in procinto di recepire il nuovo formato di microchip, poichè ero stato io a presentarlo, come pure a testarlo per la prima volta, mi fu chiesto di inviare una relazione del mio veterinario sulla metodica di inserimento nelle baby. Tecnicamente un professionista con buona manualità è in grado di inserire senza problemi un microchip anche in un esemplare di circa 3,5 cm. Io non parlo in grammi ma in centimetri in quanto non è con il peso che si può valutare lo spazio a disposizione. Ovvio che l'operazione ha i suoi rischi, ma se fatta bene non si sono riscontrati problemi particolari. Ovvio che per andare in sicurezza probabilmente è meglio superare la soglia dei 4,5cm. Tutto questo nella teoria ed in parte nella pratica, ma personalmente ritengo che abbia poco senso spingersi oltre, inoltre aspettare più possibile permette di dare tempo agli animali di accrescersi a sufficienza e di scremare quegli esemplari che per esempio appartengono a quella percentuale che non raggiungerà l'anno di età. Ma esiste un motivo molto meno aulico che fa si che normalmente un allevatore italiano riesca ad ottenere le certificazioni e possa cedere i suoi animali non prima della primavera dell'anno successivo alla nascita, e questo motivo è di fatto la burocrazia, che devo riconoscere si è molto snellita negli anni. Prendiamo esemplari nati tra fine giugno ed i primi di luglio, a fine estate possono aver raggiunto tranquillamente i 5 cm e si può procedere all'inserimento del microchip. Ormai siamo a settembre, c'è da fare le pratiche necessarie ed inoltrare richiesta a Roma: se sei un allevatore riconosciuto avrai una risposta positiva a partire da un mese, un mese e mezzo dal momento in cui hai inserito i microchip, quindi dovrai aspettare che ti vengano rilasciati i certificati. Facciamo che arrivi a metà novembre, le tartarughe sono in letargo, quindi se ne riparla a primavera. In sostanza è passato quasi un anno. Ma facciamo il caso di esemplari nati ad agosto-settembre che al risveglio dal letargo saranno grandi quanto lo erano alla nascita, probabilmente si arriva al microchip giusto qualche giorno prima dell'anno.... Fai la trafila e slitti all'anno successivo quando l'animale ha circa un anno e mezzo. Non parlo di chi chiede la certificazione la prima volta perchè i tempi si allargherebbero in modo imprevedibile.
Chiaro, i miei animali fanno tutti il letargo da subito, che chi tiene in terrario le proprie baby arriverà a dimensioni maggiori prima, ma onestamente ha poco senso in quanto le crescite non sono altrettanto armoniose e si possono avere problemi.
Purtroppo ho notizie di animali sacrificati per estrarre il microchip e certificare animali italianissimi, magari di fresca cattura, e non è purtroppo l'unica pratica in uso.
Io sono anni che scrivo che da fuori Italia, eccezion fatta per la Germania, gli allevamenti hanno esclusivamente boettgeri e che al momento di acquistare un animale con questi certificati, eviterei Testudo hermanni hermanni in quanto è evidente la manipolazione. Mi auguro che si decida quanto prima ad obbligare l'inserimento della sottospecie per le hermanni, in quanto non siamo di fronte come nel caso delle graeca a continue revisioni tassonomiche e l'attribuzione sottospecifica è estremamente semplice e indiscutibile.
Il momento migliore per prendersi una tartaruga mediterranea è la primavera, ma se dall'allevamento di origine c'è garanzia di salute e l'allevamento di destinazione è sufficientemente rodato, non ci sono particolari controindicazioni fino alla fine dell'estate. Se non si ha esperienza non avrei dubbi e direi che maggio è il mese migliore per allargare la famiglia...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum