Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

età/grandezza testudo hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito Re: età/grandezza testudo hermanni

    Vedi Enzino, il giochino fa comodo a molti nostri connazionali che magari acquistano, la sparo lì, il solo certificato e microchip per regolarizzare animali bracconatai. Quello che succede all'estero forse è travisato e sarebbe ben lungo da spiegare, ma quello che rende appetibili questi animali è il loro prezzo estremamente basso Infatti allevare per almeno 10 anni un animale comporterebbe qui in Italia costi molto elevati ma, rendiamocene conto, ancor più in nord Europa dove si dovrebbe ricorrere ad enormi spazi riscaldati, ma di fatto sembra che invece sia il contrario, lascia pensare... Io sono arrivato alla conclusione che questa cosa non importi granché alle nostre autorità, altrimenti certe situazioni eclatanti sarebbero state da tempo fermate... Ma probabilmente è più vero dire che è più tutelato un delinquente che una persona onesta. Un esempio su tutti sono le sanzioni sul registro, analoghe a quelle comminate ad un bracconiere, solo che mentre un bracconiere può dire che non era lui quello che spediva animali, tu non puo negare un frego di troppo nel registro, seppur in buona fede, ti becchi 3.000€ ognuno... E tu che hai il registro non scappi e vai pure a processo! Riguardo agli organizzatori di fiere, mi spieghi quanti sono gli italiani che vendono tartarughe? stanno abbondantemente nel palmo di una mano, mentre gli stranieri sono decine! Paradossalmente se un allevatore come il sottoscritto non va ad una fiera, ed io ne faccio al massimo due o tre all'anno, ce ne sono decine di stranieri che sono pronti a fare migliaia di km e puoi star certo che danno fuori tutto! Chi va alle fiere guarda purtroppo solo al prezzo e non alla qualità dell'animale, alla sua purezza ed al fatto di essere poi seguito se ne ha bisogno... Gli organizzatori pertanto si sincerano che gli animali abbiano la dovuta documentazione, magari stanno pure attenti a che non vengano messi in vendita cadaveri, ma non possono far nulla sulla base di supposizioni, specie se il CFS controlla ed è tutto, almeno sulla carta, a posto. Purtroppo è un cane che si morde la coda... Possono invece fare molto chi desidera una tartaruga preferendo un allevatore italiano. Ormai ce ne sono, piccoli e grandi un po' in tutte le regioni, e certamente cedono animali nati a loro. Vorrei dire due parole sul brutto vizio dell'italiano di cercare di aggirare gli ostacoli. I siti di annunci sono pieni di gente che VENDE a prezzi di mercato animali in fonte non commerciale che NON POSSONO ESSERE VENDUTI, solo perchè adesso le autorità hanno deciso di dar fiducia alle persone. Come in passato, magari ci vorrà del tempo, questo malcostume porterà disagi ai più onesti come già è successo nel 2008...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •