Ciao mike, alcuni caratteri sono dominanti rispetto ad altri, nelle tartarughe come negli esseri umani, per cui si manifestano con più frequenza nella prole. Sicuramente i caratteri paterni in questo caso sono dominanti rispetto a quelli materni per cui tendono a comparire nella maggioranza della prole.
In generale, nelle tartarughe, non ci sono strette controindicazioni nell'accoppiamento fra consanguinei (producono comunque prole fertile) ma è comunque sempre preferibile far accoppiare esemplari non geneticamente imparentati. Nel tuo caso specifico, inoltre, sarebbe meglio evitare di far nascere altri incroci.