Ma non si parlava di babies Marginata?
Come dice Maurizio sono 30€ solo per sistemare i docs+ il costo che hai pagato ogni esemplare( mettiamo almeno 30€?), sei a 60€; se aggiungi 10/20€ max trovi tranquillamente babies del 2012 che hanno già fatto letargo,cites giallo, buona salute e allevatore italiano(soprattutto e uno di loro ti ha appena risposto)...non so quanto vale la pena imbarcarsi in trasporti etc etc.

Per l'argomento trasporto aereo IATA vi delucido io che lavoro per uno dei + grossi corrieri aerei mondiali e mi occupo proprio di tutto il traffico "sensibile" : il costo non è legato alla tipologia di merce che si trasporta, quanto piuttosto alla tempistica del servizio che si sceglie; che siano viterie o tartarughe si paga in base al peso e volume del pacco e alla velocità con cui vuoi che il pacco deve essereconsegnato.A questo punto occorre verificare con il corriere se effettua trasporto di animali vivi(in EU lo fanno solo DHL(io) oppure UPS) e in base al tipo di animale se esistono regole particolari per il trasporto.
Vi dico che in via generale è più facile trasportare rinoceronti ,tigri e orsi polari che tartarughe o altri piccoli animali; se poi c'è di mezzo la dogana per importazioni da paesi extracee lasciamo stare.
Comunque la mortalità dei piccoli animali è talmente alta che sebbene autorizzati ormai non lo fà quasi nessuno come servizio base, ma solo come ad-hoc ovvero servizio extra con cifre stratosferiche.
In poche parole lasciate stare a meno che siano esemplari particolarissimi in arrivo da chissà dove e per cui siete disposti a sborsare parecchio..in quel caso fatemelo pure sapere e vi faccio sapere.

Tornando invece a questo ipotetico trasferimento io vado al verona reptiles , quindi se le fai arrivare li io poi le posso portare fino a Bergamo , e tu puoi venire a prenderle fino a qui...

Ciao
Enzo