Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 29

Una tartaruga sfortunata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Una tartaruga sfortunata

    Ok!..ragazzi, ho un ulteriore supporto: io e questa famiglia abbiamo un amico in comune, un ragazzo che fa il medico e il cui padre ha un allevamento di centinaia di tartarughe (io faccio da babysitter ogni tanto ai suoi bimbi), stasera parlando con lui mentre mi riaccompagnava a casa, gli ho accennato della povera tartaruga e dato che lavorano insieme, gli ho detto di provare a tirare in ballo il discorso della tartaruga e di dire che è importante che abbiano spazio!! Si fiderà di uno che ha a che fare con le tartarughe fin da bambino no? inoltre ha l'autorevolezza del Medico....lui ha acconsentito e mi ha risposto ironicamente dicendo "Ok, se lo vedo e parliamo della tartaruga gli dico - ah! non sapevo avessi una tartaruga! allora devi avere un giardino enorme! -" e poi gli dirà tutto il resto...che vicino a casa nostra c'è un campo di erba medica ecc... Mi ha anche detto che le tartarughe non dovrebbero affogare perchè hanno i polmoni al di sotto del carapace e questi fanno come da cuscinetto d'aria e rimangono a galla, ciò spiega come non sia affogata nella vasca col pesciolino...
    Sono un pò più sollevata, speriamo vada tutto bene!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: Una tartaruga sfortunata

    Citazione Originariamente Scritto da Eurydice Visualizza Messaggio
    Mi ha anche detto che le tartarughe non dovrebbero affogare perchè hanno i polmoni al di sotto del carapace e questi fanno come da cuscinetto d'aria e rimangono a galla, ciò spiega come non sia affogata nella vasca col pesciolino...
    ecco, questa e' meglio che non la racconti in giro altrimenti l'autorevolezza del medico e l'esperienza dell'allevatore spariscono in 2 secondi...

    P.s. se avessero avuto i polmoni sopra al carapace sarebbe stato si un bel problema
    utente non attivo


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Una tartaruga sfortunata

    Mi spiace contraddirti ma come allevatore suo padre è bravissimo, le tartarughe le ho viste e sono perfette, inoltre periodicamente sono analizzate da studiosi della facoltà di Scienze naturali per degli studi. Inoltre quand'era piccolo mi ha raccontato che una delle loro tarte era fuggita e l'hanno ritrovata nei campi di fronte, e per arrivarci era per forza dovuta passare attraverso due fossi alti almeno 50 cm se non di più...come te lo spieghi?
    I polmoni occupano una grande area al di sotto del carapace se ci pensi e ciò è sicuramente d'aiuto in "casi di emergenza" perchè le fa rimanere a galla..almeno per un pò...
    Ultima modifica di Eurydice; 10-10-2013 alle 23:11


  5. #4
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: Una tartaruga sfortunata

    Citazione Originariamente Scritto da Eurydice Visualizza Messaggio
    Mi spiace contraddirti ma come allevatore suo padre è bravissimo...
    Non è una questione di contraddire, sarà bravo come allevatore ma ti ha detto una boiata.
    Fai una prova cosi ti togli il dubbio...
    Le uniche a comportarsi vagamente nel modo che ti ha descritto sono le Terrapene, mentre altre terrestri che possono talvolta cavarsela nello stare a galla sono Chelonoidis sp...
    Le Testudo tendenzialmente vanno a fondo quasi come sassi, e annegano con facilità.
    Se poi vuoi credere a storielle improvvisate fai pure.
    P.s. anche volendo discutere sulla questione, la posizione dei polmoni rispetto alla testa di una Testudo, unitamente alla scarsa lunghezza e mobilità del collo verso l'alto di queste specie, farebbero si che anche galleggiando la testa si troverebbe praticamente sempre sotto il pelo dell'acqua.
    Ultima modifica di Luca-VE; 11-10-2013 alle 14:59
    utente non attivo


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Una tartaruga sfortunata

    Va bene Luca-VE, la persona che conosco ha detto "boiate" ed io credo a "storielle improvvisate"...
    I suoi genitori allevano hermanni, greche e marginate. Dato che non ho intenzione di immergere la mia povera tartaruga in una bacinella d'acqua, ho cercato informazioni al riguardo.
    Youtube mostra filmati di diverse specie di tartarughe in grado di stare a galla...ad esempio questa


    Inoltre ho trovato anche una discussione che avevate fatto sul forum tempo fa
    A me non fa ridere
    dunque non mi ha propriamente detto "boiate" e tengo a precisare che come tutti gli altri animali, in condizioni di emergenza, anche una tartaruga può tentare di restare a galla per salvarsi la vita, i fossetti d'acqua e le pozzanghere sono presenti nell'habitat naturale delle tartarughe mediterranee e non è improbabile che loro siano equipaggiate per affrontarli.
    Ultima modifica di Eurydice; 11-10-2013 alle 21:01


  7. #6
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Una tartaruga sfortunata

    Citazione Originariamente Scritto da Eurydice Visualizza Messaggio
    I polmoni occupano una grande area al di sotto del carapace se ci pensi e ciò è sicuramente d'aiuto in "casi di emergenza" perchè le fa rimanere a galla..almeno per un pò...
    E' corretto che i polmoni occupano la parte sotto il carapace e nel mezzo è presente il cuore.
    Nonostante la grande area e l'aria in essi contenuta difficilmente questo permette di gallegiare se parliamo di una testudo in peso forma ed in salute sopratutto se allevate in cattività (essendo sempre e troppo sovralimentate).
    Quello che è sicuro invece che questa caratteristica comunque sia gallegiando o no gallegiando gli permette in determinate condizioni (con temperatura dell'acqua bassa) di restistere diverso tempo sott'acqua utilizzando la scorta di ossigeno contenuta nei polmoni.

    Riporto anche una discussione chiusa di un pò di tempo fà dove si era toccato questo argomento:

    http://www.tartarugando.it/ruota-lib...ott-acqua.html
    Ultima modifica di lucio78; 11-10-2013 alle 21:11
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •