
Originariamente Scritto da
mari 2006
nononono!!!non vale no Kira, le mie e quelle di Rughis sono nate naturalmente e, senza l'intervento di niente e di nessuno

saranno bellissime anche le tue e l'emozione sara' la stessa

ancora ricordo l'emozione di quando ho trovato Kira messa di costa dietro una pietra ........ però anche vederli lottare con l'uovo ha il suo fascino e già si intravedono i vari caratteri, c'è quello che soffia quando ti avvicini, quello che mangia e si fa accarezzare senza problema, quello che appena esce dall'uovo si mette a correre come un matto e quello che si nasconde in un angolo, a volte si creano situazioni buffe con l'uovo a mo' di panciera ma soprattutto quello che è sempre in agguato è...... il
sacco vitellino
ho iniziato a usare l'incubatrice un anno in cui avevo dovuto tenere una femmina nel terrario perché non stava bene, ha deposto sotto la lampada. Non avevo l'incubatrice e ho lasciato le uova dove le aveva messe lei, dopo un paio di mesi ho curiosato e ho trovato un piccolo che aveva rotto l'uovo ma, forse per il troppo caldo, non ce l'aveva fatta a uscire e le altre uova chiuse con i piccoli completamente formati pronti per uscire ma morti. L'estate la femmina in questione non ha deposto fino ad agosto, le uova di Fuffy si erano rivelate vuote ed io non potevo stare senza piccoli così....
Dory non sgarra un colpo! Morgana invece ha recuperato con l'ultima deposizione!
Si Dory è un mito il primo anno mi ha fato 2 uva vuote, il secondo 2 uova 1 pieno e l'altro vuoto, poi tre piene e quest' anno ha deciso di regalarmi 3 deposizioni. Morgana ha fatto la deposizione centrale troppo vicina alla prima e le uova non si sono calcificate, io mi sono preoccupata ma il veterinario mi ha rassicurata e non ha neanche voluto darle un'integrazione di calcio (a parte l'osso di seppia che è sempre a disposizione) e come sempre aveva ragione ..... dopo un mesetto mi ha scodellato 7 ovetti tutti belli pieni.