Ciao.
L'importante è considerare le condizioni attuali di salute.
Ricordo che nell'altra discussione (http://www.tartarugando.it/tartarugh...tartaruga.html) quando hai presentato la tua tarta dalle foto era evidente che non fosse stata allevata bene e che quindi non fosse cresciuta bene. La piramidalizzazione del carapace cresciuto troppo era evidente come anche il rapporto peso/lunghezza che poteva evidenziare un leggere sottopeso. Mi dava infatti l'impressione della classica tarta allevata in casa in malo modo.
Logicamente il fatto di fare due letarghi/non letarghi in quel modo avrebbe potuto comportare molti più danni come la M.O.M. sintomi evidenti il carapace e piastrone morbidi.
Ciò non toglie che tale fatto potrebbe aver lasciato degli strascichi in termini di fertilità o altro ma tutto da vedere e comunque solo in futuro si saprà.
Comuque già il fatto di aver svolto regolare letargo all'aperto lo scorso anno è una buonissima cosa.
Quindi fossi in te starei tranquilla e questo dimostrano che sono animali forti che anche in situazioni estreme di errato allevamento riescono a resistere ovviamente spesso con qualche ripercussione. Spesso il fatto che sia una tarta giovane ha i suoi pro e i suoi contro in queste situazioni. Sta di fatto che se riescono come nel tuo caso a sopravvivere avendo ancora ampi margini di crescita sopratutto con un corretto allevamento i problemi che possono mostrarsi in futuro dovrebbero essere limitati o nulli.![]()
![]()