Mi viene una curiosità. Possibile che i topi non si avvicinano in zone frequentate da gatti? Lo chiedo perchè ne ho 2! E spesso fanno pipì e pupù vicino alla tana di Tito! Magari sentono l'odore, no???
Ciao ciao,
Nicula![]()
![]() |
![]() |
Mi viene una curiosità. Possibile che i topi non si avvicinano in zone frequentate da gatti? Lo chiedo perchè ne ho 2! E spesso fanno pipì e pupù vicino alla tana di Tito! Magari sentono l'odore, no???
Ciao ciao,
Nicula![]()
Di solito dove ci sono gatti non ci sono topi, soprattutto ratti che sono molto pericolosi per le tarte. Io ne ho 10 che girano e non ho topi nè corvidi, infatti i gatti allontanano anche questi...i miei quando vedono gazze e cornacchie non ragionano più e si arrampicano su alberi di 20 metri come le Robinie, i topi invece hanno vita breve...![]()
Caspita!! 10 mici !! Io n ho 2.. pero sono sempre e comunque in agguato!! Speriamo che facciano quell'effetto.
Ciaoo
Confermo tutto, stai tranquillo Nicola...coi gatti puoi dormire sonni tranquilli! Credo che il gatto sia il miglior guardiano per una tarta... Alcuni dicono che possono essere pericolosi per le baby, ma io , con la mia gattona, non ho mai avuto problemi, neppure quando Osvaldo era piccolo. Ad ogni modo, è sempre buona norma tenere le baby in recinti ' bunker' , chiusi sopra, sotto , di lato e non accessibili nemmeno ai gatti... Ma vedo che la tua tarta è già grandicella !
Ultima modifica di sulaphat; 21-10-2013 alle 08:26
Io sono per una rete a maglia stretta sopra per stare tranquillo.
Quoto augusto... anche se ci sono i gatti in giro, d'inverno rimangono al calduccio e qualche predatore può avere il via libera...
Ultima modifica di Eurydice; 21-10-2013 alle 19:09