Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 102

Ultrasuoni anti-topi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di ClaudiaBassi
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    208
    Discussioni
    Like ricevuti
    56
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta, trachemys scripta elegans, sternotherus odoratus, pdeudemys nelsoni
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Ultrasuoni anti-topi

    Fai bene a non usare veleni poveri topini comunque gli ultrasuoni funzionano bene , ma non so se possano dare fastidio alle tarte , ma non dovrebbero ...sulla confezione c'è scritto che non da fastidio a cani e gatti ...io avevo letto, non so se sbaglio, che l'udito delle tarte si poteva paragonare a quello dei gatti

    passate nella mia pagina facebook dedicata alle tarte d'acqua dolce https://www.facebook.com/TuttoSulleT...gheDacquaDolce


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Ultrasuoni anti-topi

    Citazione Originariamente Scritto da ClaudiaBassi Visualizza Messaggio
    Fai bene a non usare veleni poveri topini comunque gli ultrasuoni funzionano bene , ma non so se possano dare fastidio alle tarte , ma non dovrebbero ...sulla confezione c'è scritto che non da fastidio a cani e gatti ...io avevo letto, non so se sbaglio, che l'udito delle tarte si poteva paragonare a quello dei gatti
    Ciao Claudia.
    Solo per farti notare che l'udito delle tarta è completamente diverso da quello dei gatti.
    Quest'ultimi riescono a percepire suoni da circa 48 hz a 40.000/50.000 hz (a volte anche oltre) quindi percepiscono gli ultrasuoni mentre le tarta se leggi anche sopra riescono a percepire frequenze basse di suono da circa 60/80 hz fino a massimo 500 hz (forse anche qualcosa oltre).
    Ultima modifica di lucio78; 27-10-2013 alle 15:28
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •