Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor
Re: Piramidalizzazione nelle testudo
La divulgazione di studi del genere è sempre ben gradita, nel benessere delle nostre beniamine. Come ho detto sopra, spero vivamente che Highfiled possa rispondere alle mie richieste e aggiornarmi con ulteriori approfondimenti su questo delicato tema, perché riuscire a crescere animali perfettamente lisci è una vera sfida per ogni allevatore e potremo vincerla solo conoscendo a fondo tutte le cause (e le concause) che possono influire sulla malformazione del carapace.
Oltre agli studi di Highfield è bene fare tesoro anche delle testimonianze di uno dei più grandi allevatori italiani, M. Bellavista, che nelle discussioni immediatamente precedenti a questa ci ha accuratamente descritto quali sono le cause che contribuiscono a creare questo fenomeno.
Dal canto mio in tutti i recinti delle mie tartarughe, siano esse baby o adulte, lascio crescere una fittissima vegetazione; sotto il consiglio di Bellavista e di Giuseppe Liotta ho abolito i vecchi rifugi e per il letargo utilizzo dei cumuli di paglia sotto i quali i miei animali svernano tranquillamente. Con questo sistema, dato che la terra è sempre umida, al risveglio capita che le mie tartarughe siano più pesanti dell'inizio dell'inverno!
P.S. Il piccolo equivoco che si è venuto a creare con Enzino è stato superato immediatamente, data la sua onestà intellettuale e dato il forum nel quale ci troviamo.
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum