Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 13 di 13

Come fare una casa/recinto per T.hermanni (a Londra)?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Come fare una casa/recinto per T.hermanni (a Londra)?

    Ciao Elizabeth

    Per tartarughe esotiche si intendono quelle tartarughe, provenienti da paesi caldi e che non effettuano letargo. Per questo motivo in inverno devono essere tenute dentro casa, in appositi terrari quando sono piccole, in apposite stanze/locali ampi quando cresceranno . I terrari/locali dovranno essere riscaldati e adatti a mantenere temperature piuttosto elevate, circa 30 gradi nei basking point. Tutto ciò si traduce in una mole di attenzioni non indifferenti e una serie di costi, da non trascurare. Senza contare che le tartarughe esotiche raggiungono anche dimensioni maggiori rispetto alle mediterranee.

    Alcune specie sono geochelone sulcata, stigmochelys pardalis, geochelone Elegans, chelonoidis Carbonaria
    Ultima modifica di Acquarion; 11-02-2014 alle 00:36




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •