Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 31

Coppia di ciliatus

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    Risponditore incongruente
    L'avatar di Drakul
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    2,022
    Discussioni
    Like ricevuti
    797
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Tartarughe in possesso

    Non ho neanche quella sulla pancia..
    Altri rettili in possesso

    0.0.1 R. auriculatus 0.0.3 R. leachianus 1.1.0 Furetto 1.0.0 Gatto 0.1.0 Fidanzata 1.0.0 Io

    Predefinito Re: Coppia di ciliatus

    Citazione Originariamente Scritto da Kuoko trippina Visualizza Messaggio
    Allora, i cili sono separati, avrei altri dubbi, per evitare di aprire un nuova discussione chiedo qui.
    1) io integro 1 volta a settimana con calcio+d3, ma in alcune schede ho letto che va integrato ogni pasto con calcio puro, cosa mi consigliate ??
    P.s. per ora non hanno problemi di carenza di calcio, si arrampicano bene e hanno le palline sul palato belle piene.
    2) la femmina sta praticamente sempre a testa in giu e la coda assume una posizione innaturale, pensate che questa posizione le arrechi danni ? Addirittura quello che me l'ha venduta ha detto che se ci sta troppo devo "rompergliela"senno gli si inarcano le ossa pelviche, è una cavolata ??
    1) Il calcio+D3 e calcio puro sono due cose differenti. Il calcio+d3 si dà una volta a settimana, tutte le altre volte dai il calcio puro. Controlla sulla confezione per vedere quali versioni hai. Il fatto che abbiamo le sacche piene non indica che non sono a rischio ipocalcemia. E' stato dimostrato che anche con le sacche piene si possono verificare MOM ed altri problemi dovuti alla carenza di calcio.
    2) Dipende cosa intendi per posizione innaturale. Se hanno carenze di calcio, la coda tende a piegarsi in avanti creando il problema chiamato "floppy tail". Facendola breve, la coda pende in avanti e deforma, anche a causa dell'ipocalcemia, l'apparato muscolo scheletrico delle ossa del bacino.
    "Rompere" la coda servirebbe solamente a mascherare un problema che, ignorato, porterebbe a molti altri problemi (MOM, ritenzione ovarica per via delle ossa del bacino deformate etc). Ed a mio avviso è una emerita "stupidata". Personalmente romperei io qualcosa al venditore visto che dice certe cose.

    Visto che mi sembra che tu abbia le idee un pò confuse, ti consiglio di leggere la scheda presente qui

    Scheda ciliatus tartarugando

    Oppure la versione sul mio sito

    Scheda ciliatus Andrew Geckos
    Ultima modifica di Drakul; 17-03-2014 alle 12:37
    "La cosa che colpisce di più in assoluto di Drakul è la sua completa incoerenza nel rispondere. Gli si chiede "Che ore sono?" e lui ti risponde "No grazie, non fumo". Incredibile" (Cit. Ric Qua al VR)


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •