Ciao Concetta. Non sappiamo di preciso di che specie di tartaruga terrestre stiamo parlando.
Mi dispiace per la tarta, oltre che il quadro non è molto chiaro, non è che da un giorno ad un altro la tarta perde un arto solo per mancanza di calcio.
Per la causa secondo me bisogna risalire alla fonte ovvero esclusivamente da come e dove è stata allevata tutto questo tempo, sicuramente in modo completamente errato sia in ambito di spazio per dimensioni e caratteristiche che di stabulazione (uvb, temperature, ecc..) che d'alimentazione.
Tutto questo con il tempo (e non parliamo di giorni e neanche di settimane) infatti può far insorgere diversi sintomi e patologie (quale la gotta, la stessa MOM) che se non prese in tempo portano all'evoluzione della situazione in modo drastico e purtroppo mortale.
La gotta (causata da un alimentazione scorretta/disidratazione/patologie renali) infatti leggevo che provoca una difficile circolazione sangunea creando edemi e gonfiori negli arti ed suppongo che se non curata con il tempo possa portare anche alla perdita degli stessi.
Con questo non voglio assolutamente giudicarti o dire che sia il tuo caso ma ho ipotizzato cosa può aver portato a ciò che è successo alla tua tarta.
Ti consiglio di valutare il tutto e principalmente di rivolgerti ad un veterinario super esperto in rettili in modo che allo stato attuale possa valutare ed indicarti i possibili sviluppi e le possibili soluzioni per far vivere dignitosamente la tua tarta.