Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 4 di 18 PrimaPrima 123456714 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 266

3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Fabio ne approfitto per dirti che dalla foto sembra che il terreno sia molto argilloso viste anche le crepe presenti e quindi poco adatto. Un terreno troppo argilloso non va assolutamente bene in quanto oltretutto non ha un buon drenaggio.
    Attento quandi nel recinto che stai facendo a valutare bene e verificare che abbia un buon drenaggio e che non sia così argillosa come sembra. Nel caso dovresti intervenire con un lavoro non da poco cioè togliendo molta terra ed aggiungendone altra migliore ed per essere sicuro rialzando anche la zona del recinto.

    @Eurydice: Visto la tua competenza che ne pensi del mix di semi che ho scritto sopra? Condividi quanto ho scritto?
    Ultima modifica di lucio78; 03-05-2014 alle 14:55
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Grazie mille del tuo parere Eurydice.
    Interessante e buono a sapersi le nozioni sull'Artemisa e l'Aneto. Li terrò d'occhio e spero che non mi infestino tutto.
    Infatti non capisco come abbiano messo una percentuale di semi così alta di erbe assolutamente poco adatte quando invece non hanno inserito i semi di tarassaco e di molte altre erbe ideali.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  4. #3
    Bannato
    L'avatar di fabioPE
    Località
    Pescara
    Sesso
    Messaggi
    142
    Discussioni
    Like ricevuti
    76
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Tartarughe in possesso

    4x Testudo graeca ibera

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Ecco l'inizio dei lavori
    Purtroppo non sono riuscito ad andare avanti come speravo quindi uscirà qualche metro più corto ma per tre tartarughe da 5cm sono certo che sarà un mondo.. Ora bisogna rifinire le reti e mettere i mattoni.. inoltre a mia sorpresa ho scoperto che l'impianto di irrigazione arriva dentro la recinzione ed è un'altro problema.. Se riuscissi ad alzarlo in modo che spruzzi fuori la recinzione, sarebbe un problema ?
    Ultima modifica di fabioPE; 05-05-2014 alle 13:28


  5. #4
    Appassionato

    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    399
    Discussioni
    Like ricevuti
    354
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    2

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Ciao Fabio,
    tieni presente che devi lasciare almeno 30 cm di terra sopra la rete, altrimenti non riescono ad interrarsi al meglio per il letargo.
    Nel frattempo Lucio ed Euridyce hanno chiarito al meglio i ns dubbi relativi al mix Agrobs, e a questo punto evito pure di comprarlo e continuo a seminare per i prox anni solo erbe selezionate.

    Lucio,
    dove hai trovato i semi di crepis biennis? sono gli unici tra 20000 che non trovo da nessuna parte....

    Enzo


  6. #5
    Bannato
    L'avatar di fabioPE
    Località
    Pescara
    Sesso
    Messaggi
    142
    Discussioni
    Like ricevuti
    76
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Tartarughe in possesso

    4x Testudo graeca ibera

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Ciao Enzo, considerando le radici che sono sotto non si è potuto scavare più di così quindi abbiamo deciso di scavare poco per poi rialzare il livello con sassi e poi terra. Raggiungere i 30cm sarà quasi impossibile ma faremo il possibile..

    - - - Aggiornato - - -

    Ciao Lucio,
    per la profondità faremo il possibile ma se alziamo troppo il livello della terra il recinto in tufo che metteremo rischierà di essere troppo basso ed invitante per le tartarughe che penseranno di poterlo scavalcare.. Si, ovviamente la rete sarà cementata contro i mattoni di tufo.. Il perimetro che vedi è superficiale, scavando poco si riesce ad accedere al giardino dei vicini, mettere un fondo era necessario..


  7. #6
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Fabio dalle foto non si capisce bene quanto e quale sia lo spazio alla fine totale utilizzato per il recinto.
    Comunque sia giusto quanto dice Enzo la rete sotto deve essere almeno messa a 30-40 cm di profondità per sicurezza e comunque sia va collegata ed unita poi alla rete che metterai lateralmente lungo il perimetro altrimenti non avrebbe nessun senso la rete sotto visto che le tartarughe non sono talpe e per non farle scappare basta solo la rete interrata lungo la recinzione. Lo scopo nel caso è quello di evitare intrusioni da parte di ratti/topi sopratutto le arvicole. Certo che se il muraglione di tufo che si vede in foto gira tutto intorno delimitando il perimetro avresti anche potuto fare a meno della rete sotto. Se non ho capito male a contatto con le tarta lungo il perimetro metterai i mattoni di tufo mentra la rete laterale resterà esterna. Vero?
    Per l'impianto di irrigazione non so come è fatto comunque sia è da evitare e fare in modo che non bagni l'interno del recinto anche se logicamente nei periodi più caldi sarà necessario innaffiare valutando bene le tempestiche e le quantità.

    @Enzo: Guarda in effetti circa 5 anni fà sono riuscito a trovare anche i semi di crepis biennis, su ebay da un sito in Germania, attualmente però non ci sono più in vendita. Comunque sia sono sicuro di averli comprati in quanto ricordo benissimo di averli seminati e le piante che ho oggi di crepis biennis in giardino risultano sempre la conseguenza di allora logicamente piegando le piante (spesso ci pensano le tartarughe) e lasciando cadere i semi a terra ogni anno per far nascere nuove piante.
    Ultima modifica di lucio78; 05-05-2014 alle 18:58
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  8. #7
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Ok mi raccomando valuta bene l'esposizione al sole di quello spazio. Almeno dal mattino presto fino al primo pomeriggio.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  9. #8
    Bannato
    L'avatar di fabioPE
    Località
    Pescara
    Sesso
    Messaggi
    142
    Discussioni
    Like ricevuti
    76
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Tartarughe in possesso

    4x Testudo graeca ibera

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?



    - - - Aggiornato - - -

    Lo stato d'opera di questa mattina, purtroppo ci sono ancora delle pezze da riempire, li è più complicato perché bisogna fare i conti con le radici ma faremo il possibile..

    @Lucio per quanto riguarda il sole inizierà a battere nel recinto verso le 10 e si sposterà sul lato destro del recinto durante la giornata fino a scomparire verso le 16.. Se le tartarughe seguiranno il sole avranno luce per circa 6 ore al giorno..


  10. #9
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    L'esposizione non è sicuramente il massimo sopratutto d'estate l'ideale sarebbe il sole fin dalle prime ore, comunque sia meglio di niente è sicuramente. Lo spazio comunque non sembra grandissimo forse perchè fatto ad angolo, stretto e lungo. Quanto misura la larghezza dello spazio? Il muretto in tufo hai intenzione di alzarlo ulteriormente così da poterci mettere più terra all'interno?
    Sopra hai intenzione di chiudere con della rete magari facendo una struttura mobile in legno?
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  11. #10
    Bannato
    L'avatar di fabioPE
    Località
    Pescara
    Sesso
    Messaggi
    142
    Discussioni
    Like ricevuti
    76
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Tartarughe in possesso

    4x Testudo graeca ibera

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Largo circa 1m e lungo 4,5m da un lato più altri 4m dall'altro, piccolissimo non sembra, probabilmente sono le foto che danno questa sensazione.. Per quanto riguarda la luce purtroppo di meglio non posso fare, il giardino che ho è questo e questo perimetro è stato scelto anche in base alle ore di luce.. Per fare meglio di così l'unica era cambiare casa

    Per quanto riguarda il tufo non credo che alzerò ulteriormente, già così sarà difficile riempire di terra e ghiaia per alzare sui 20/25cm.. Probabilmente dalle foto non rendono le dimensioni ma vi assicuro che non è piccolo, soprattutto considerando che si tratta di 3 tartarughe da 5cm..

    Per quanto riguarda la copertura penso che farò una struttura mobile per una parte ed una fissa intorno agli alberi così da sigillare al meglio..


  12. #11
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Mi sembra veramente troppo stretto


  13. #12
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Mi raccomando invito tutti a leggere bene le discussioni sin dall'inizio, inutile intervenire se non si ha il quadro completo della situazione, in questo caso Fabio ha solamente tre esemplari di T.graeca ibera del 2012, quindi non ha altre specie che alleva insieme.
    Pur essendo corretti i consigli di tenere separate le specie e che soprattutto con le T.graeca il rischio di herpes virus è più elevato in questo caso tali consigli poco rilevantii ed poco utili visto l'argomento della discussione.
    Aggiungo che inoltre il test per l'herpes virus anche se risultasse negativo ha la sua attendibilità ma non certamente al 100% (come diceva Enzino) oltre che esistono anche altri virus molto pericolosi. Quindi spesso in definitiva l'unica arma è prevenire facendo attenzione nell'allevare più specie, a non prendere troppi nuovi esemplari soprattutto di provenienza dubbia e comunque mantenere una condizione di pulizia ed igiene nei recinti ottimale. CHIUDO OT.
    Ultima modifica di lucio78; 08-05-2014 alle 18:38
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  14. #13
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Citazione Originariamente Scritto da fabioPE Visualizza Messaggio
    Ciao Alaskan, grazie per il tuo contributo, le 3 graeca che ho sono le uniche tartarughe in mio possesso, mangiano di gusto ogni giorno e sono molto attive, ha comunque senso fare le analisi delle feci ?
    Personalmente se tieni monitorato il loro peso e crescono con regolarità e costantemente non serve assolutamente. E' il primo indice dello stato di salute delle tarta.
    Poi ci mancherebbe ognuno fà come preferisce. Fatto è che se necessario più avanti viene comunque sempre a tempo visto che la stagione è appena iniziata.
    Ultima modifica di lucio78; 08-05-2014 alle 18:46
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  15. #14
    Simpatizzante

    Località
    lombardia
    Sesso
    Messaggi
    90
    Discussioni
    Like ricevuti
    97
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni, testudo greca, testudo marginata.
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Ciao. A mio avviso l' esame delle feci e' necessario. Non appena comincia il caldo eventuali parassiti che possono essere presenti nella tartaruga cominciano a riprodursi. Se ci sono piu' animali conviventi possono in breve tempo verificarsi infestazioni molto serie, soprattutto di ossiuri. Possono esserci anche dei flagellati ,ma tendenzialmente solo quando l' animale e' debilitato, degli ascaridi o la tenia. Quando l'animale inizia a non mangiare o perde sensibilmente peso spesso la situazione e' molto grave. Un esame delle feci con una terapia che farai tu in caso di positivita', da ripetere nella seconda meta' di agosto, costa poco e elimina complicazioni che possono diventare preoccupanti. Molto importante e' rivolgersi ,come ho scritto in un' altra discussione, a un veterinario esperto nella cura degli esotici.


  16. #15
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Molti in caso di esemplari appena arrivati lo suggeriscono e consigliano, molto dipende da chi sono stati comprati e da come e dove venivano allevati.
    Personalmente, sopratutto in caso di pochissimi esemplari, visto che si ha la possibilità di valutare e monitorare attentamente i probabili sintomi uno su tutti il poco o assente aumento di peso o addirrittura la pedita dello stesso, visto che siamo ad inizio stagione non lo ritengo per forza necessario. Con questo non voglio dire che lo sconsiglio visto oltretutto che alle tartarughe non comporta nessun problema ma monitorare sopratutto i primi mesi giornalmente i comportamenti sopratutto settimanalmente il peso permette di poter avere un quadro abbastanza preciso della situaziona. Ovviamente è fuori discussione che sia fondamentale che vengano allevate in modo corretto sia in uno spazio idoneo che con un alimentazione corretta, equilibrata e naturale.
    Ultima modifica di lucio78; 09-05-2014 alle 00:38
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Pagina 4 di 18 PrimaPrima 123456714 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •